[gusta_social_sharing_box vc_id="social-sharing-box-17960297575d84e051b650fd84dfde3d712"...
Newsletter     
English     
Français
[gusta_social_sharing_box vc_id="social-sharing-box-17960297575d84e051b650fd84dfde3d712"...
[gusta_social_sharing_box vc_id="social-sharing-box-17960297575d84e051b650fd84dfde3d712"...
Il Ministro Provenzano incontra il ForumDD
Pubblichiamo il comunicato stampa del Ministro per il Sud e la coesione territoriale. Roma,...
Il potere del lavoro. Due incontri con la CGIL
Il cambiamento dei rapporti di forza nel mercato del lavoro a favore del...
Horcynus Lab Festival 2019 a Messina
Il paradigma socio-economico dominante, fondato su ipotesi antropologiche hobbesiane, ha progressivamente creato separatezza...
Agenda 2030: il punto sullo sviluppo sostenibile
L'ultimo numero della rivista Economia Italiana è dedicato a un tema di grande attualità:...
Le 15 proposte per la giustizia sociale presentate insieme a GROWINPRO a Pisa
Nell'ambito delle attività di public engagement del progetto H2020 GROWINPRO - Growth Welfare Innovation...
Acqua Bene Comune Napoli: le ragioni dell’Alleanza con il ForumDD
Welfare aziendale, banca ferie, contributi per le spese scolastiche e sanitarie, attenzione ai consumatori....
Le ragioni di un’alleanza tra il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Comune di Napoli
Presentata nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo lo scorso 17 luglio...
15 proposte per la giustizia sociale a Pisa nell’ambito di GROWINPRO
Quando: 23...
15 Proposte per la giustizia sociale: le ragioni dell’alleanza tra il Comune di Napoli e il Forum DD
Quando: 17...
#primalepersone: un laboratorio aperto e orizzontale contro la paura e il rancore
Il laboratorio partecipato e aperto #primalepersone, creatosi spontaneamente attorno all'idea della Marcia...
Autonomie regionali e unità nazionale
Seminario “Autonomie regionali e unità nazionale” Organizzato da ASviS e Forum Disuguaglianze Diversità nell’ambito del Festival...
Parlare a chi si sente abbandonato per cambiare il senso comune
Su twitter è nato un dibattito sul ruolo dei think tank come luoghi di...
Italia, la priorità è la giustizia sociale
Evento Nazionale “Sconfiggere la povertà, ridurre le disuguaglianze” Organizzato da ASviS e Forum Disuguaglianze Diversità nell’ambito del...
La vendetta dei luoghi che non contano
Seminario “Territori abbandonati dalle politiche” Organizzato da ASviS, Forum Disuguaglianze Diversità, Urban@it nell’ambito del Festival dello...
Gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS al Palazzo delle Esposizioni
Quando: Dal...
Rimuovere ostacoli a scuole nuove nelle aree interne – 28 maggio, Roma
Quando: 28...
Autonomie regionali e unità nazionale – 4 giugno, Roma
Quando: 4...
Territori abbandonati dalle politiche – 28 Maggio, Roma
Quando: 28...
Sconfiggere la Povertà, Ridurre le Disuguaglianze – 24 maggio, Roma
Quando: 24...
15 Proposte per la giustizia sociale: il ForumDD presenta il suo Rapporto
[vc_media_grid element_width="3"...
Il Presidente Mattarella ha incontrato una delegazione del ForumDD
Una delegazione del Forum Disuguaglianze Diversità è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica...
Presentazione delle Proposte per la giustizia sociale del Forum DD
Quando: 25...
Uno sguardo al 2018 e un appuntamento per la primavera del 2019
Abbiamo raccolto in un piccolo e-book le cose fatte in questo anno appena trascorso: la...
In Alta Irpinia un presidio sanitario per i più fragili
Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne del paese. La Strategia...
In Alta Val Marecchia un’agricoltura per il futuro
Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne del paese. La Strategia...
Valorizzazione per le filiere zootecniche insieme ai produttori locali in un’ottica interattiva
La pastorizia è da sempre la spina dorsale delle aree interne e montane....
Più stanziali, più poveri, più marginalizzati e con minori prospettive: i migranti di domani
Rendere l’accesso dei migranti nei paesi europei sempre più difficile ridurrà solo marginalmente...
L’accoglienza che fa bene all’Italia
«L’accoglienza che fa bene all’Italia». È questo il titolo del dossier che Legambiente presenterà...
Ecosistema urbano. Il Rapporto annuale di Legambiente sulle performance ambientali delle città
Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente...
«Tempo di alleanze, non è inevitabile che gli squilibri generino regresso sociale»
Intervista a Fabrizio Barca, economista e politico, tra i promotori del Forum diseguaglianze,...
In Italia le diseguaglianze economiche si stanno ampliando. È un processo globale, ma...
Un esercito di poveri in attesa di risposte. I dati e le indicazioni del Rapporto Caritas
E' stato presentato a Roma il Rapporto di Caritas Italiana, che riunisce in...
#Marcheuropa, terza edizione. Riconoscere e combattere le “Disuguaglianze” del presente
A Palazzo Campana di Osimo si è svolto il primo seminario della terza edizione...
L’evento “La dinamica autoritaria” al Festival di Internazionale a Ferrara
Registrazione video del dibattito dal titolo “La dinamica autoritaria”, registrato a Ferrara durante la...
I poveri non sono responsabili della loro povertà
Questo articolo è stato pubblicato su Repubblica Napoli lo scorso 11 ottobre 2018. [vc_empty_space...
L'evento del pomeriggio sabato 13 novembre al Festival della Partecipazione a L'Aquila prova...
I Seminari aperti del Programma Atkinson per l’Italia
Al via i momenti di confronto sui tre temi del Programma Atkinson a...
Povertà in attesa. Rapporto Caritas Italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto
Povertà in attesa. Rapporto Caritas Italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto Il 17...
Parlare di immigrazione partendo dalla realtà e non dalle percezioni
E' iniziato con un applauso...
Se verrà cancellata la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno per motivi...
Il Forum al Festival della Partecipazione a L’Aquila
Quando: 11-14...
La dinamica autoritaria. Il Forum al Festival di Internazionale
Quando: 6...
Disuguaglianze: che cosa sono, come combatterle
Quando: 5...
L’immigrazione come risorsa per le comunità: pratiche di buona accoglienza
[vc_column_text css=".vc_custom_1537880588458{margin-bottom: 3px !important;padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;background-color: #f5f5f5...
70 anni di sport sociale con la UISP
Nel 2018 l'Uisp festeggia settanta anni di storia con slogan "Uisp, 70 anni...
A dieci anni dalla crisi più disuguaglianze e meno democrazia
Come ridare dignità alle persone? La Rete dei Numeri Pari mette al centro...
La rete Appia con l’antropologo Dario Novellino per la difesa della cultura pastorale
La pastorizia è da sempre la spina dorsale delle aree interne e montane....
Mettere al centro il lavoro per riformare il capitalismo
Immobilità e irrilevanza: a questo è condannata la sinistra se la lotta alla...
I partiti progressisti europei, convinti che "la marea potesse sollevare tutte le barche" hanno...
Accesso alla terra, tra giovani agricoltori e associazioni fondiarie*
Nelle aree interne tante sono le terre disponibili e altrettanti gli aspiranti agricoltori:...
Il Parmigiano della montagna reggiana
Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne del paese. La Strategia...
La Garfagnana è ancora la terra delle castagne
Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne del paese. La Strategia...
Il Forum Disuguaglianze Diversità sulla rivista statunitense The Atlantic
Il Forum Disuguaglianze Diversità è su The Atlantic in un pezzo in cui...
Il prossimo 14 dicembre a Bari, durante la Conferenza Internazionale Equal Chances:...
Da Bruxelles un assegno minimo agli esclusi come sognavano Rossi e Spinelli nel loro Manifesto
Il disagio sociale si è aggravato in tutti i paesi più “indebitati” creando una...
L’Europa luogo di speranza, se rimette al centro solidarietà e giustizia sociale
La lotta alle disuguaglianze, i cambiamenti climatici e le migrazioni sono sfide che si...
Le disuguaglianze sono talmente enormi da essere invisibili, se non tra ultimi e...
Tante magliette rosse in nome dell’umanità
Quei bambini che muoiono nel mediterraneo, quelle donne e quegli uomini che scappano...
La violenza sulle donne e le disuguaglianze economiche
ActionAid lavora nel contrasto alla violenza sulle donne nel Sud e nel Nord...
Il Decreto Dignità: un commento tra luci e ombre
Il Decreto Dignità approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ha un valore politico...
Diseguaglianze socio-economiche di 42 nuclei ERP a Roma
Questo articolo, a cura di Federico Tomassi e Enrico Puccini, è stato pubblicato...
Popolazione straniera nelle aree interne: argine allo spopolamento e risorsa per territori fragili
La presenza di popolazione straniera nelle aree interne del paese ha determinato negli...
La rete Appia incontra la SNAI in Valle Maira
La pastorizia è da sempre la spina dorsale delle aree interne e...
L’articolo 3 della Costituzione alla prova della maturità
Il principio di uguaglianza formale e sostanziale è entrato oggi nelle...
Migrazioni e accoglienza generativa nelle aree interne Chiusano d'Asti...
Ahead in our collective action to fight Inequalities
Seminar on “Inequalities between and within worlds” organised...
Questo articolo è stato pubblicato sull'edizione di Napoli di Repubblica lunedì 11...
Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi. Un commento e una congettura
Un contributo di Salvatore Veca Leggendo il rapporto della bella giornata...
“Sportina”, la piattaforma online di scambio e riuso di materiale sportivo
L’idea di Uisp Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena e Reggio Emilia. Le società possono...
Beigua-Sol: quel vento di scirocco che lega Sassello a Favignana. Il progetto Mar Monti
Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne...
Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi – Conclusioni
Seminario “Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi” Organizzato da ASviS, Forum...
Il principio dell’uguaglianza sostanziale è stato messo in discussione
L'art. 3 della Costituzione afferma il principio di eguaglianza formale che, con una...
Migrazioni e accoglienza generativa nelle aree interne: conclusioni
Ogni intervento di accoglienza si deve basare su un percorso di co-programmazione tra...
I numeri e i luoghi delle disuguaglianze: conclusioni
Abbiamo informazioni sulle disuguaglianze per attuare e valutare politiche. Possiamo e dobbiamo...
Il Forum al Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS
Il Forum Disuguaglianze Diversità organizza tre eventi, nell'ambito del Festival dello Sviluppo...
Maria e la sua nuova vita: produrre in modo sostenibile
Un progetto di agricoltura sostenibile sull'isola di Flores ha aiutato Maria e...
La guerra tra poveri ha sostituito la guerra alla povertà
Intervista a Giorgio Gomel* Se non fosse stato per Cina e India anche la...
Il voto con il portafoglio: come gli stati e i cittadini possono migliorare l’economia
Intervista a Leonardo Becchetti* La disuguaglianza nell’epoca della globalizzazione si combatte con la...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.