I cinque referendum di fronte a noi. Ragioni per votare sì

I quattro referendum abrogativi sul lavoro e quello sulla cittadinanza che si terranno a giugno servono a costruire un modello di società più giusto e inclusivo, dove a più forti diritti sociali corrispondano più ampi diritti civili. Abbiamo un’occasione imperdibile per imprimere una svolta politica al nostro paese (questo articolo è uscito sul sto del Centro per la Riforma dello Stato)

Al Quarticciolo il decreto Caivano mette a rischio le esperienze sociali che da anni costruiscono un’alternativa all’abbandono delle istituzioni e alle piazze di spaccio

Il decreto Caivano punta sulla militarizzazione delle periferie e non sulla loro sicurezza sociale, economica e ambientale. Sta accadendo anche nella borgata romana del Quarticciolo. Per invitare tutti e tutte a partecipare alla manifestazione per le strade del quartiere in programma per il 1 marzo 2025 alle ore 17, il Forum Disuguaglianze e Diversità pubblica un’intervista a Pietro Vicari, attivista del comitato Quarticciolo Ribelle

La grave situazione delle Università italiane

Grazie a Fulvio Esposito, già Rettore dell’Università di Camerino, e a Giacomo Gabbuti, Ricercatore in storia economica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, entrambi membri dell’Assemblea del Forum, ricostruiamo i punti salienti del ddl Bernini pericoloso per la tenuta e la qualità dei nostri Atenei e per le giovani generazioni che vogliono lavorare nella ricerca e diamo conto dell’ampia mobilitazione in corso per fermare questo disegno neoliberista

Città più vivibili con le strade scolastiche

Nell’ambito del progetto “Costruiamo ricchezza comune“, sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese, Legambiente Padova ha lavorato a percorsi di sensibilizzazione di alunni e famiglie al tema della mobilità sostenibile affinché la zona scolastica, ovvero la trasformazione della strada in uno spaziociclopedonale negli orari di entrata e uscita da scuola, non venga vissuta come un limite ma a come al contrario come un’occasione per rendere la strada più sicura e vivibile

Partecipazione e cittadinanza digitale: presentazione di due libri a Roma il prossimo 23 gennaio

Il 23 gennaio, presso la Fondazione Basso di Roma alle 17:30, il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Centro per la Riforma dello Stato presentano i volumi di Fiorella De Cindio e Andrea Trentini, e di Marco Deseriis. Insieme gli autori discutono Antonio Floridia, Michele Sorice, Piero Ignazi, e Marta Bonafoni (PD), Stefano Patuanelli (M5S) ed Elisabetta Piccolotti (AVS)