
Le cinque Italie su cui dovremmo spendere il Recovery Fund (per non sprecarlo)
La pianura Padana, le zone centrali del post-terremoto, le aree interne, le coste, le periferie: sono queste le nuove zone fragili da ricostruire e su cui andrebbero indirizzati i fondi europei
* Si ringraziano Alessandro Coppola, Arturo Lanzani e Federico Zanfi.
Photo by Miriam Espacio on Unsplash
ARTICOLI CORRELATI
Esistono strade percorribili per rendere le imprese capaci di contribuire alla sostenibilità e alla giustizia sociale, bilanciando al loro interno gli interessi di diversi stakeholder? Le proposte per introdurre la democrazia economica nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
“Per risolvere questa crisi ci si affida prioritariamente al rinnovamento tecnologico. Non si vuole vedere l’intreccio drammatico, che la pandemia ha fatto emergere, tra crisi ecologica e crisi sociale e culturale, né i ritardi e le disparità che segnano la società italiana”. Articolo pubblicato su Rinnovabili.it
Pingback: RICOMPORRE I DIVARI proposte per aggredire le diseguaglianze socio-spaziali nel nostro paese. – Fragilità Territoriali