Documenti
2° Numero Quale Europa. Cronache per capire, discutere, scegliere
Forum Disuguaglianze e Diversità
15 luglio 2025
PIANO SOCIALE PER IL CLIMA (PSC). TERZA FASE DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente, Transport & Environment, WWF, Caritas Italiana, Clean Cities Campaign, CNCA, Greenpeace, Kyoto Club, Mira Network, Nuove Ri-Generazioni
19 Giugno 2025
Squarci. L’arte nella contesa per il senso comune
a cura di Fabrizio Barca e Alessia Zabatino
Fondazione Feltrinelli
12 Giugno 2025
Il bilancio europeo al bivio fra solidarietà comunitaria e sperequazione nazionalista
Movimento europeo Italia e Forum Disuguaglianze e Diversità
9 Giugno 2025
Le ragioni del Forum Disuguaglianze e Diversità per votare e far votare SÌ ai 5 referendum
Forum Disuguaglianze e Diversità
5 Maggio 2025
Non possiamo restare in silenzio La società civile per la sanità pubblica
Associazione Salute Diritto Fondamentale, Associazione Giovanni Bissoni, Laboratorio Salute e Sanità – LABOSS, Associazione Prima la Comunità, Associazione Alessandro Liberati, Salute internazionale, Cittadinanzattiva, Gruppo Abele, Forum Disuguaglianze e Diversità, e condiviso con oltre 130 associazioni
17 Aprile 2025
1° Numero Quale Europa. Cronache per capire, discutere, scegliere
Forum Disuguaglianze e Diversità
15 aprile 2025
Assemblea ForumDD dicembre 2024: Conclusioni dei membri e dei partner di progetto
Sei ore di lavoro per riflettere su risultati ottenuti e discutere le attività del 2025 capendo come impattare di più in un contesto politico in forte deteriorament
Forum Disuguaglianze e Diversità
Dicembre 2024
Case della Comunità. Alla ricerca di una «nuova» nozione di pubblico
Forum Disuguaglianze e Diversità
Dicembre 2024
Welfare Energetico Locale: Una nuova frontiera di giustizia sociale e ambientale di fronte alla crisi climatica
Forum Disuguaglianze e Diversità
Novembre 2024
“PIANO DRAGHI”: NON CI SIAMO. Diagnosi, obiettivo e rimedi ai raggi X
Forum Disuguaglianze e Diversità
Ottobre 2024
THE ‘DRAGHI PLAN’ – WE’RE NOT THERE. An X Ray of its diagnosis, objective and remedies
Forum on Inequality and Diversity
October 2024
VERSO UNA SVOLTA AUTORITARIA?
Forum Disuguaglianze e Diversità
Volere la luna
Agosto 2024
AUTONOMIA DIFFERENZIATA E DISUGUAGLIANZE DI ACCESSO AI SERVIZI
Mariella Volpe
19 Luglio 2024
WELFARE ENERGETICO LOCALE: UN ANNO DI SPERIMENTAZIONE PER NUOVE POLITICHE PUBBLICHE
Risultati, riflessioni e problematiche emerse da 14 mesi di ricerca-azione sulla povertà energetica in cinque territori italiani
Forum Disuguaglianze e Diversità
Dicembre 2023
ASSEMBLEA FORUMDD OTTOBRE 2023: RESOCONTO E DECISIONI
Diagnosi della fase politica – Un mosaico di temi e progetti – La proposta di un libro-piattaforma per le elezioni europee e l’impegno per una coalizione sociale
Forum Disuguaglianze e Diversità
Ottobre 2023
Vademecum sui Patti educativi
Rete EducAzioni
Luglio 2023
La transizione energetica tra spinte di cambiamento e di conservazione: una introduzione per inquadrare il PNIEC
Forum Disuguaglianze e Diversità
15 luglio 2023
LA SFIDA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA ALLA PROVA DELLE DISUGUAGLIANZE
Forum Disuguaglianze e Diversità
15 luglio 2023
ForumDD e misure pubbliche contro la povertà. Indicazioni condivise
Forum Disuguaglianze e Diversità
24 Maggio 2023
Manifesto “Liberare la conoscenza per ridurre le disuguaglianze”
Forum Disuguaglianze e Diversità
12 aprile 2023
Mapping of long-term public and private investments in the development of COVID-19 vaccines
Massimo Florio, Chiara Pancotti e Simona Gamba
Marzo 2023
Bonus 110% Quali effetti sulle disuguaglianze economiche e sociali?
Qualche indizio dalla città di Trieste
Gruppo di lavoro WEL Trieste
Febbraio 2023
LE PAROLE SONO IMPORTANTI
Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo
Rete EducAzioni
Febbraio 2023
La Scuola per la giustizia sociale e ambientale in sintesi
Forum Disuguaglianze e Diversità
Gennaio 2023
ASSEMBLEA FORUMDD DICEMBRE 2022: RESOCONTO E DECISIONI
Diagnosi della fase – Barra ferma più Scuola della giustizia sociale e ambientale – Politica e politiche
Forum Disuguaglianze e Diversità
Gennaio 2023
POLICY CHALLENGES AND POLICY ACTIONS FOR A JUST CLIMATE TRANSITION
Linnea Nelli, Maria Enrica Virgillito, Andrea Roventini
Dicembre 2022
HOW PLACE-SENSITIVE ARE THE NATIONAL RECOVERY AND RESILIENCE PLANS?
Giovanni Carrosio, Gloria Cicerone, Alessandra Faggian, Giulia Urso
Dicembre 2022
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Per non sprecare il 2023
Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
29 Novembre 2022
I lavoratori e le lavoratrici a rischio di bassi salari in Italia
Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
Forum Disuguaglianze e Diversità
Novembre 2022
“La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari”
Forum Disuguaglianze e Diversità, Gran Sasso Science Institute e Rete dei Numeri Pari
17 Ottobre 2022
Che fare il 25 settembre?
Nota 1: Verso il 25 settembre: un confronto fra le proposte di 6 Coalizioni
Nota 2: Verso il 25 settembre: quattro domande a candidate e candidati per convincerci a votarvi
Forum Disuguaglianze e Diversità
1 Settembre 2022
Rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare
Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
Luglio 2022
Linee Guida Contrastare il fallimento formativo e divari. Finanziamento 1.4 – Misura 4 PNRR
Gruppo di lavoro nominato con decreto del Ministero dell’Istruzione per elaborare le indicazioni per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nell’ambito dell’attuazione del PNRR
Inviata alla Segreteria tecnica del Ministero il 18 maggio 2022 (resa pubblica l’8 luglio 2022)
Per un’economia più giusta. La cooperazione come argine delle disuguaglianze e abilitatore di giustizia sociale
Forum Disuguaglianze e Diversità e Fondazione Unipolis
Luglio 2022
THE ROLE OF THE RECOVERY AND RESILIENCE FACILITY IN STRENGTHENING CHILDCARE POLICIES
Francesco Corti, Christian Morabito, Tomas Ruiz, Patrizia Luongo
Luglio 2022
Ridiamo ossigeno ai quartieri
Dossier finale del progetto sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese, che vede capofila Legambiente Campania, insieme al Circolo di Legambiente del V Municipio di Roma e a Legambiente Padova, in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità
Giugno 2022
Restituire i dati alle comunità Proposta per la gestione “altruista” e nuove garanzie di accesso e di regolazione
ForumDD e Centro per la riforma dello Stato
Giugno 2022
Il sito Italia Domani, il PNRR Servono dati open, di dettaglio, sull’intero processo esecutivo
Nota tecnica inviata il 12 Ottobre 2021 al Direttore Generale del Servizio centrale per il PNRR-Ragioneria Generale dello Stato-MEF e alla Coordinatrice della “Segreteria tecnica del PNRR” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ottobre 2021 (resa pubblica il 20 maggio 2022)
PROPOSTE PER L’INTRODUZIONE DI UN SISTEMA NAZIONALE ASSISTENZA ANZIANI. Un contributo per il confronto
Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
1 marzo 2022
European pharmaceutical research and development. Could public infrastructure overcome market failures?
Studio presentato al Parlamento europeo di un’infrastruttura europea per i farmaci, idea che trovava una prima pubblicazione nel Rapporto “15 Proposte per la giustizia sociale” del 2019 del Forum Disuguaglianze e Diversità
Dicembre 2021
IL PIANO NAZIONALE DI DOMICILIARITA’ INTEGRATA
Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
28 settembre 2021
Oltre il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: rigenerare la PA intera
ForumDD, FPA e Movimenta
5 settembre 2021
Per un monitoraggio del Piano aperto al controllo e alla voce dei cittadini
Osservatorio civico sul PNRR e ForumDD
25 luglio 2021
Nota di commento al Documento delle Commissioni parlamentari sulla Riforma Fiscale
di Vieri Ceriani
15 luglio 2021
Gli investimenti del PNRR e del Fondo Complementare nel Mezzogiorno
di Gianfranco Viesti
6 luglio 2021
Il Fattore Umano. Un vademecum per assumere presto e bene nelle pubbliche amministrazioni
Promosso da ForumDD, FPA e Movimenta
7 aprile 2021
Quale ruolo dell’impresa sociale nel potenziamento e democratizzazione dell’offerta di servizi di welfare
Il Forum Disuguaglianze e Diversità e Iris Network propongono linee di indirizzo e priorità per la nuova redazione del PNRR nella parte dedicata alla coesione sociale
Marzo 2021
COSTRUIRE IL FUTURO DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Una Proposta per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
6 marzo 2021
Una casa dignitosa, sicura e socievole per tutti
Una missione strategica attivata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
14 febbraio 2021
PERCHE’ IL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA DIVENGA STRATEGIA-PAESE
Valutazioni e proposte del ForumDD per un dialogo sociale
12 Gennaio 2021
Se la PA non è pronta
PROPOSTA per una Pubblica Amministrazione rigenerata
a cura di Forum Disuguaglianze Diversità, MOVIMENTA, FORUM PA
25 novembre 2020
RECOVERY PLAN
Le scelte green indispensabili per un piano italiano capace di futuro
29 settembre 2020
Liberiamo il potenziale di tutti i territori.
Con una politica di sviluppo moderna e democratica
24 luglio 2020
#educAzioni
Cinque passi per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti delle bambine, dei bambini e degli e delle adolescenti
17 giugno 2020
UN FUTURO PIU’ GIUSTO È POSSIBILE
Promemoria per il “dopo” Covid-19 in Italia (versione italiana)
maggio 2020
CURARE L’ITALIA DI OGGI, GUARDARE ALL’ITALIA DI DOMANI.
Proposta per rendere universale la protezione sociale contro la crisi
30 marzo 2020
Una protezione sociale universale per affrontare subito l’emergenza
Proposte costruttive per il confronto in Parlamento e nel Paese
16 marzo 2020
15 proposte per la giustizia sociale
Ispirate dal programma di azione di Anthony Atkinson
Il Mulino
Gennaio 2020
Cambiare rotta
Più giustizia sociale per il rilancio dell’Italia
Relazione introduttiva di Fabrizio Barca, e i contributi di Sabina De Luca, Massimo Florio, Elena Granaglia, Vincenzo Manco, Anna Lisa Mandorino, Andrea Morniroli, Andrea Roventini, che hanno partecipato su invito del PD, alla tre giorni di riflessione a Bologna “Tutta un’altra storia. Gli anni 20 del 2000” raccolti in e-book.
Laterza
Dicembre 2019
Un’Italia giusta e solidale. Perché la storia va in una direzione opposta. E come invertire le cose.
Relazione introduttiva di Fabrizio Barca, su invito del PD, alla tre giorni di riflessione a Bologna “Tutta un’altra storia. Gli anni 20 del 2000”
17 novembre 2019
Per l’uguaglianza in educazione
Novembre 2019
Le 15 proposte in pillole
13 novembre 2019
A misura delle persone e dei luoghi nelle aree marginalizzate
Dai casi territoriali all’intero sistema. E ritorno
30 ottobre 2019
E’ ora il tempo del Green New Deal
Le proposte di Legambiente e del ForumDD per la giustizia sociale e ambientale
14 ottobre 2019
15 PROPOSTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
Ispirate dal Programma di Azione di Anthony Atkinson
25 marzo 2019
































































































