Anche il Forum Disuguaglianze e Diversità tra i promotori dell’appello “Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica”, che vuole rimettere al centro il rilancio del Servizio Sanitario nazionale sempre più definanziato e depotenziato, con proposte per invertire la tendenza. Il documento sarà presentato a Roma il 29 aprile alle 11:00 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica (Piazza Capranica 72, Roma)
Oltre 130 associazioni hanno insieme stilato il documento “Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica”.
Il documento si apre con un elenco di 10 punti chiave e si articola in due capitoli: 1. Il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale. 2. L’Autonomia differenziata fa male alla tutela della salute.
Ciascun capitolo affronta i temi che più minacciano i diritti e il benessere delle persone. Il documento non ha quindi ambizioni di esaustività ma intende individuare cosa non si deve fare (né oggi, né domani) e cosa si può fare (a partire da oggi) per avviare una decisa inversione di tendenza.
Il documento sarà presentato a Roma il 29 aprile alle 11:00 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica (Piazza Capranica 72, Roma) e vuole essere la base per una discussione e una mobilitazione da attivare nel paese.
Foto di Etactics Inc su Unsplash










