La Fondazione di Comunità di Messina, tra le organizzazioni promotrici del ForumDD, lancia un bando rivolto ad aspiranti imprenditori e imprese già costituite del Sud Italia per accedere a un percorso di formazione sui temi dell’imprenditorialità sostenibile. Oggi l’impatto ambientale e sociale che un’attività imprenditoriale genera sulla comunità è decisivo
Oggi l’impatto ambientale e sociale che un’attività imprenditoriale genera sulla comunità è decisivo per lo sviluppo di entrambe le realtà. Per questo, la Fondazione di Comunità di Messina lancia un bando rivolto a aspiranti imprenditori e imprese già costituite, basati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna o Sicilia e dotati di un chiaro approccio alla sostenibilità, al fine di supportarli nella creazione di valore ambientale e sociale per l’intera comunità.
I soggetti selezionati avranno accesso ad un percorso gratuito che include una formazione sui temi dell’imprenditorialità sostenibile e un coaching personalizzato, che li accompagnerà nel rafforzamento dell’attività imprenditoriale e nel reperimento di risorse finanziarie. Verranno a tal proposito presentati diversi strumenti finanziari, come ad esempio servizi di microcredito, equity crowdfunding e alcune misure agevolative gestite da Invitalia, in particolare “Resto al Sud” e “Italia Economia Sociale”.
Il percorso fornirà a tutti i partecipanti occasioni di incontro e formazione, opportunità di contatti professionali e di scambio di esperienze, possibilità di fundraising, il coinvolgimento in una rete internazionale di imprenditori promotori di una cultura orientata alla sostenibilità ambientale e alla giustizia sociale. Verranno anche organizzati degli incontri con potenziali enti finanziatori, tra cui la stessa Invitalia.
Infine, le migliori iniziative imprenditoriali che concluderanno il processo accederanno a un concorso che darà loro la possibilità di vincere una sovvenzione pari a 7.500 €, che potrà essere utilizzata per sostenere lo sviluppo della propria impresa. Il percorso potrà essere seguito di presenza, presso la sede della Fondazione a Messina, o online da remoto. Il bando, con scadenza il 31 maggio, è realizzato in attuazione del progetto europeo Green Impact MED (GIMED), di cui la Fondazione di Comunità di Messina è partner, co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI CBC Med.
Maggiori informazioni sul sito della Fondazione di Comunità di Messina.










