Facciamo Eleggere 2025

Facciamo eleggere chi si batte per la giustizia sociale e ambientale

Con “Assieme per uno scopo” intendiamo alleanze con altre organizzazioni di cittadinanza, ricercatori e/o istituzioni volte a conseguire attraverso azioni collettive e pubbliche un particolare risultato. In alcuni casi sono nate a partire dalle proposte del ForumDD, in altri casi attorno a temi e obiettivi ritenuti strategici dalla nostra Assemblea.

Con la campagna #FacciamoEleggere il Forum Disuguaglianze e Diversità ha avviato un percorso di collaborazione con Ti Candido con l’obiettivo di sostenere attivisti e militanti del sociale, del pubblico e del privato nel loro desiderio e disponibilità di fare politica nelle istituzioni.

I candidati e le candidate di Facciamo Eleggere 2025

ForumDD - Facciamo eleggere

Le candidate e i candidati sostenute da Facciamo Eleggere 2025:

Dei primi due candidati selezionati per le elezioni in Trentino Alto Adige, Giulia Casonato è stata eletta in Consiglio comunale di Trento mentre Stefano Musaico è risultato il primo dei non eletti della lista di Alleanza Verdi e Sinistra.

Facciamo Eleggere 2025

Nel contesto di una politica internazionale in cui l’unione tra neoliberismo e dinamica autoritaria sembra rafforzarsi ogni giorno di più, le elezioni comunali del 25 e 26 maggio, che vedono coinvolte, tra le altre, le città di Genova, Matera, Nuoro, Ravenna e Taranto, assumono un valore strategico se porteranno nelle amministrazioni consiglieri e sindaci capaci di proporre politiche concrete e radicali contro le disuguaglianze e di tenere vivo il dialogo sociale tra movimenti e istituzioni. Per sostenere persone impegnate per la giustizia sociale e ambientale, dopo aver contribuito ad eleggere più di 50 candidate e candidatiTi Candido e Forum Disuguaglianze e Diversità lanciano “Facciamo Eleggere 2025”. Una prima sessione di candidature e selezione è stata dedicata alle elezioni dei comuni di Trento e Bolzano e altri comuni della Regione Trentino-Alto Adige Sudtirol andate al voto il 4 maggio. I candidati e le candidate, che verranno scelti da una commissione composta da Ti Candido e ForumDD e da eletti ed elette sostenuti in precedenti tornate elettorali, dovranno dimostrare di essere espressione di comunità, di alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali, nonché fattori di cambiamento sui temi e gli obiettivi della giustizia sociale e ambientale, che segnano l’alleanza tra Ti Candido e ForumDD, quali la conoscenza per tutti e tutte, le politiche sensibili alle persone nei luoghi, il lavoro giusto e la democrazia economica, una trasformazione ecologica giusta, più potere ai giovani, il rinnovamento della pubblica amministrazione. La selezione avverrà conciliando diversi principi: dal bilanciamento di genere, alla distribuzione territoriale, con particolare attenzione a giovani, donne, persone di origine migrante ed espressione di comunità radicate. E terrà conto con particolare attenzione delle candidature che, già nelle informazioni fornite, mostrino di avere avuto un ruolo in esperienze di mobilitazione/amministrazione/organizzazione per il conseguimento degli obiettivi indicati, con particolare attenzione alla capacità di costruire dialogo sociale, combinare saperi e interessi diversi, e trovare un punto di caduta; saper esplicitare tanto le motivazioni della propria scelta quanto i principali e concreti obiettivi che essa si propone; essere prive di ogni condizionamento e con una piena trasparenza dei finanziamenti del proprio percorso politico.

Qui le campagne