Per il quarto anno consecutivo, dal 25 al 28 giugno 2025, la città di Oristano ha ospitato la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, intitolata quest’anno “IMMAGINA – Perché domani”. Anche quest’anno eravamo insieme a Legacoop Sardegna per un’occasione straordinaria di confronto e conoscenza
I temi al centro degli incontri del Festival sono stati l’abitare sostenibile e l’integrazione lavoro buono e dignitoso con la vita sociale per le nuove generazioni; la povertà culturale; la sfida climatica e la transizione ecologica come volano di uno sviluppo giusto; il protagonismo e il pieno sviluppo delle nuove generazioni.
Tavole rotonde con relatori di valenza nazionale e internazionale, momenti culturali pomeridiani e spettacoli serali con grandi artisti nazionali, hanno contraddistinto le quattro giornate del Festival.
Nella prima giornata si è tenuta la tappa sarda della Biennale dell’Economia Cooperativa, come racconta il Presidente di Legacoop Sardegna, Claudio Atzori, una delle sei principali tappe del programma nazionale che ci accompagnerà alla Biennale 2026 a Milano, nel 140° anniversario della fondazione di Legacoop e del Movimento Cooperativo in Italia. Nella seconda giornata si è parlato di povertà educativa, intelligenza artificiale, cultura, riscatto e rigenerazione sociale, nella terza di giovani, casa, lavoro e vita sociale, tra laboratori, riflessioni condivise e nuove prospettive. Infine l’ultima giornata è stata dedicata a disabilità, inclusione e partecipazione.
Il Forum Disuguaglianze e Diversità è stato partner dell’iniziativa. Fabrizio Barca e Andrea Morniroli, Co-coordinatori del ForumDD sono intervenuti nelle prime tre giornate di lavori. Giulia Cutello e Silvia Vaccaro hanno animato il laboratorio “Tessere insieme il cambiamento. Un percorso di formazione, riflessione e scrittura condivisa su inclusione e cooperazione”, progettato da Generazioni Legacoop e ForumDD.
Durante i giorni del Festival tanti i momenti anche di scoperta del territorio e delle sue meraviglie, concerti, dialoghi attorno ai libri.














