Come cambia la probabilità di appartenere a uno specifico quintile di ricchezza immobiliare a seconda dell’aver ricevuto oppure no un immobile in eredità o in donazione?
Tra coloro di età compresa tra i 35 e i 48 anni, che possiedono almeno un immobile in Italia, qual è la probabilità di appartenere ad uno specifico quintile di ricchezza immobiliare netta (ricchezza immobiliare al netto dei mutui) se si ha o non ha ricevuto almeno un immobile in eredità o donazione? La probabilità di appartenere al top 20% o al top 40% di ricchezza immobiliare netta è sicuramente più elevata nel caso in cui si possieda almeno un immobile avuto in eredità o donazione. Al contrario, chi non possiede ricchezza immobiliare ereditata o avuta in donazione è più probabilmente nei quintili più poveri di ricchezza immobiliare netta.
Elaborazioni di Francesco Bloise – Progetto “Conoscere per mobilitarsi e deliberare“
Riferimenti:










