Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Category Archives: Contributi

You are here:
  1. Home
  2. Category "Contributi"

Diseguaglianze socio-economiche di 42 nuclei ERP a Roma

Contributi, News ed Eventi Passati, Strategie per aree marginalizzateBy Silvia Vaccaro2 Luglio, 2018Lascia un commento

Tra la popolazione residente nei 42 nuclei di edilizia popolare a Roma i dati dimostrano che è alto il disagio sociale: pochissimi laureati e il doppio dei disoccupati.

Popolazione straniera nelle aree interne: argine allo spopolamento e risorsa per territori fragili

Contributi, News ed Eventi Passati, Strategie per aree marginalizzateBy Daniela Luisi2 Luglio, 2018Lascia un commento

La Strategia Nazionale Aree Interne considera la presenza di stranieri nella definizione delle strategie di sviluppo territoriale considerandola in termini di opportunità, apertura di comunità e mantenimento di segmenti di economia locale e di welfare.

La rete Appia incontra la SNAI in Valle Maira

Contributi, News ed Eventi Passati, Reddito e Lavoro, Strategie per aree marginalizzateBy Daniela Storti26 Giugno, 2018Lascia un commento

La pastorizia è da sempre la spina dorsale delle aree interne e montane.

La Piattaforma di Chiusano

Contributi, News ed Eventi Passati, Seminari, Servizi essenziali, Strategie per aree marginalizzateBy Redazione - ForumDD19 Giugno, 20182 di Commenti

Indicazioni e orientamenti di buona accoglienza.

Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi

ContributiBy Redazione - ForumDD8 Giugno, 2018Lascia un commento

Questo articolo è apparso lo scorso 14 maggio su Huffington Post. Mentre all’interno dell’Occidente le diseguaglianze crescevano, per la prima volta, almeno dall’800, la diseguaglianza complessiva di reddito del mondo si è ridotta al di sotto del picco storico raggiunto fra anni ’70 e ’90. Questo fenomeno è dovuto in larga misura al fatto che, anche in…

Il Rapporto di Legambiente “Liberi dall’amianto?”

Contributi, Servizi essenziali, Strategie per aree marginalizzateBy Legambiente8 Giugno, 2018Lascia un commento

In Italia l’amianto è ancora molto diffuso e continua a minacciare salute e ambiente, nonostante 26 anni fa sia stato messo al bando con la legge 257/92.

Beigua-Sol: quel vento di scirocco che lega Sassello a Favignana. Il progetto Mar Monti

Contributi, News ed Eventi Passati, Strategie per aree marginalizzateBy Luca Martinelli7 Giugno, 2018Lascia un commento

Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne del paese. La Strategia Nazionale Aree Interne supporta la sfida di amministratori locali, imprenditori e cittadini che lavorano, da protagonisti, per ridurle.

Migrazioni e accoglienza generativa nelle aree interne: conclusioni

Contributi, News ed Eventi Passati, Servizi essenziali, Strategie per aree marginalizzateBy Silvia Vaccaro24 Maggio, 20181 Comment

Le conclusioni del seminario tenutosi il 24 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Chiusano D’Asti nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

I numeri e i luoghi delle disuguaglianze: conclusioni

Contributi, News ed Eventi Passati, Ricchezza, Seminari, Strategie per aree marginalizzateBy Redazione - ForumDD22 Maggio, 20185 di Commenti

Le conclusioni del seminario tenutosi il 22 maggio presso l’Istituto Sturzo nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Contrastare le disuguaglianze luogo per luogo con i cittadini

ContributiBy Silvia Vaccaro13 Maggio, 2018Lascia un commento

Questo articolo è apparso lo scorso 27 aprile su Huffington Post.

←1
23456789101112131415161718192021222324252627
…2829303132…
3334
35→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi