Il 25 giugno alle 10:30 Forum Disuguaglianze e Diversità e Ti Candido organizzano un evento online per presentare la call aperta a chi, condividendo la visione e il metodo dei promotori, chiede un supporto finanziario e strategico per candidarsi alle elezioni comunali di autunno
Roma, 23 giugno. Si apre il 25 giugno la possibilità per aspiranti candidati e candidate alle prossime elezioni amministrative di chiedere il sostegno della campagna #FacciamoEleggere promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità e da Ti Candido. La call verrà presentata durante un evento online, alle 10:30, a cui parteciperanno Fabrizio Barca, Coordinatore del ForumDD, Angelica Villa, Presidente di Ti Candido, Nadia Urbinati, Politologa e Docente alla Columbia University di New York, Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid, insieme a Elena Ostanel Consigliera della Regione Veneto, Lorenzo Radice, Sindaco di Legnano e Marwa Mahmoud, Consigliera del Comune di Reggio Emilia, tre degli eletti grazie al sostegno di Ti Candido nelle precedenti tornate elettorali del 2019 e 2020. Modera Davide Maria De Luca, giornalista di Domani.
La campagna darà un’opportunità a singoli candidate e candidati, con forti motivazioni e capacità e impegnati per la giustizia sociale e ambientale, di contribuire all’amministrazione della loro comunità anche se al di fuori di affiliazioni politiche predefinite, in un processo che rimuova barriere al loro accesso alla rappresentanza amministrativa. Candidati e candidate, che rappresentino territori, segmenti di società locale, e che, dopo il processo di selezione, saranno sostenuti con idee, formazione e le indispensabili risorse finanziarie. La raccolta fondi, tuttora in corso (link qui), ha difatti l’obiettivo di contrastare lo squilibrio fortissimo che c’è tra chi, durante una competizione elettorale, può contare su mezzi finanziari (propri o di grandi investitori) e chi invece non ha questa possibilità.
Contribuire a far eleggere parte di una classe dirigente davvero rappresentativa delle comunità sarà inoltre di estrema rilevanza per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il quale prevede che oltre il 60% delle risorse siano spese a livello territoriale. Servono persone in grado di indirizzare le scelte esecutive relative agli investimenti del PNRR guardando al benessere delle comunità locali mentre si disegna un futuro più giusto nel quale l’accesso allaconoscenza e i servizi essenziali siano garantiti a tutti e tutte, dove siano rafforzati il potere e la voce dei lavoratori, dove sia dato potere ai giovani, rigenerata la pubblica amministrazione, contrastate le discriminazioni di ogni tip.
L’evento sarà trasmesso sul sito del ForumDD e sulle pagine Facebook di Ti Candido e del ForumDD.
ARTICOLI CORRELATI
Il Forum Disuguaglianze e Diversità, insieme a 126 altre organizzazioni europee della società civile, ha firmato il testo "L'UE deve difendere le tutele faticosamente conquistate per i diritti umani digitali" che riportiamo di seguito.
In occasione della distribuzione del film NOI E LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre, ZaLab lancia la Piattaforma Solidale, per sostenere esperienze di giustizia sociale e ambientale in tutta Italia. I progetti verranno selezionati da un gruppo di esperti individuati dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dalla Campagna Sbilanciamoci.










