Il documento “Ricercatori e ricercatrici in fuga dagli USA: e l’Europa cosa offrirà?” (approfondimento al primo numero della newsletter “Quale Europa. Cronache per capire, discutere, scegliere”).
Partendo da quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti – in particolare da quei ricercatori e quelle ricercatrici che da lì guardano all’Europa, ancora percepita come luogo di solidarietà, democrazia, inclusione, tolleranza – ci interroghiamo se il sistema europeo dell’università e della ricerca è ancora in grado di tutelare questi valori. Le premesse emerse dalle prime mosse della nuova Commissione Europea non autorizzano grandi speranze.
Il contributo porta l’attenzione su come appare delinearsi il ruolo della ricerca (e quindi dell’università che nella maggior parte dei paesi dell’Unione ne è la sede principale) e quanto esso sia distante dalle riflessioni condotte nell’ambito del ForumDD. Ci auguriamo che l’analisi, oltre a fare luce su una serie di criticità, possa servire come base per ulteriori riflessioni e per il rilancio di visioni altre e alternative.








