Gli anticorpi della solidarietà
Nella giornata mondiale di contrasto alla povertà Caritas Italiana pubblica un Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia
Newsletter     
English     
Français
Nella giornata mondiale di contrasto alla povertà Caritas Italiana pubblica un Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia
La puntata di Memos su Radio Popolare sul Reddito di Cittadinanza, ospite Andrea Morniroli insieme a Enrica Morlicchio, 6 ottobre 2020.
La pianura Padana, le zone centrali del post-terremoto, le aree interne, le coste, le periferie: sono queste le nuove zone fragili da ricostruire e su cui andrebbero indirizzati i fondi europei
Aumentano le disuguaglianze nel 2020 secondo i dati dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che ha presentato il suo Rapporto annuale l’8 ottobre. Il ForumDD insieme ad ASviS per avanzare politiche radicali
L’interazione tra l’emergenza sanitaria e la tecnologia disponibile sta producendo una straordinaria metamorfosi dei costumi sociali ed economici. Questa energia ha sprigionato una intensa forza centrifuga che ha spostato attività e persone in maniera rapida e radicale, con forti conseguenze sull’assetto delle città. Per metabolizzare correttamente questi cambiamenti, sono necessari adeguata elaborazione culturale e servizi specifici
ActionAid ha presentato le Linee Guida #SicuriPerDavvero per la mitigazione dell’effetto dei sismi e la ricostruzione e la ripresa dei territori
Next Generation Ue. Per l’Italia è un’opportunità è senza precedenti: 85 miliardi di euro per interventi diretti e 124 attraverso prestiti, a cui si aggiungono circa 40 miliardi per i fondi di coesione. Ma non è banale quanto l’Ue ci sta chiedendo. Per riuscirci sarà necessario alzare il livello del confronto e avere il coraggio di fissare paletti chiari (articolo pubblicato su Il Manifesto, il 30 settembre 2020).
L’intervista di Carlo Di Foggia a Elena Granaglia è uscita su Il Fatto Quotidiano del 29 settembre 2020.
Tanti e tante giovani sono intervenuti raccontando di sé e dei loro progetti di vita, di lavoro, di politica all’evento “PROTAGONISTI DI FUTURO. VOCI, STORIE E PROPOSTE DI GIOVANI”, organizzato dal Forum Disuguaglianze e Diversità nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, tutor Global Thinking Foundation. Vogliamo ringraziarli per essersi fatti coinvolgere e aver condiviso con noi le loro idee e proposte.
L’Horcynus Lab Festival a Messina ospita l’intervento di Fabrizio Barca il 21 settembre e una discussione sull’ultimo volume “Un futuro più giusto”.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.