La conoscenza come bene pubblico globale
L’intervento di Ugo Pagano all’evento in streaming “Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte” (25 marzo 2020).
Newsletter     
English     
Français
L’intervento di Ugo Pagano all’evento in streaming “Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte” (25 marzo 2020).
Camminare, soffermarsi, esplorare. La lentezza può essere una chiave attraverso cui ripensare il turismo, rigenerare i territori, immaginare un approccio diverso alle politiche pubbliche?
L’appropriazione privata della scienza non limita solo la concorrenza economica, ma anche la concorrenza e la cooperazione fra scienziati che possono dispiegare tutte le loro potenzialità solo in un confronto aperto fra direttrici di ricerca alternative. Di entrambi abbiamo subito bisogno in questa drammatica situazione. Per il futuro avremo bisogno di una ricerca pubblica non per generare profitti privati ma per renderci molto meno vulnerabili.. Un articolo di Ugo Pagano
Nella legge di bilancio entra una norma per i workers buyout che azzera le tasse per chi investe i soldi degli ammortizzatori sociali. Ma si tratta di una goccia nel mare. Flavia Terribile, economista del ForumDD: «Bisogna sostenere anche il passaggio generazionale». Un articolo di Gloria Riva
La lettera, scritta da Elena Granaglia e Salvatore Morelli, è stata pubblicata su Il Foglio (12 febbraio 2020). E’ stata scritta in risposta all’articolo sull’eredità di cittadinanza firmato da Sandro Brusco, pubblicato su Il Foglio.
Il tema dell’educazione dei giovani nel momento di boom dell’intelligenza artificiale deve diventare oggetto di ricerca e sperimentazione. Un punto importante uscito dal Forum sull’Educazione che si è concluso a Camogli a cui hanno partecipato tre membri del ForumDD.
Dall’incontro a Norwich durante una conferenza internazionale è nata l’idea di creare un gruppo di ricerca permanente sulle disuguaglianze ambientali. Ne fanno parte alcune ricercatrici che vogliono elaborare proposte per la lotta per la giustizia ambientale con una chiara ottica di genere. Un articolo di Francesca Rosignoli*
Il capoluogo emiliano sigla il protocollo tra sindacati e imprese per la tutela dei lavoratori. E Napoli replica con l’esperimento più interessante: le imprese che hanno vinto la gara per l’abbattimento delle Vele si sono impegnate ad assumere persone del territorio. Un articolo di Gloria Riva
Sandro Brusco – Il Foglio – 26 Gennaio 2020
Anche il ForumDD tra i primi firmatari del Manifesto promosso dalla Fondazione Symbola che verrà presentato venerdì 24 gennaio ad Assisi
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.