Come farà politica il ForumDD nel 2021?
Influenzare il sistema, modificare il senso comune: il ForumDD organizza un evento online per raccontare la sua nuova strategia. Appuntamento sul web il 3 novembre alle 17.15
Newsletter     
English     
Français
Influenzare il sistema, modificare il senso comune: il ForumDD organizza un evento online per raccontare la sua nuova strategia. Appuntamento sul web il 3 novembre alle 17.15
“Nel complesso, la tassazione sui lasciti e sulle donazioni contribuisce oggi allo 0,05 delle entrate totali”. Una situazione contraria all’equità orizzontale, all’equità intergenerazionale, al principio democratico e infine, all’efficienza economica. Un articolo di Elena Granaglia e Salvatore Morelli pubblicato su Domani il 24 Ottobre 2020
Apprezziamo che il Governo nell’ultimo decreto abbia previsto di rinnovare il Reddito di Emergenza (Rem), misura straordinaria a sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione. Peccato, però, che non si sia intervenuto per superare le criticità che lo rendono difficilmente accessibile
Un evento online dedicato allo sviluppo territoriale e alla giustizia ambientale a partire dal volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”. Vi aspettiamo il 29 ottobre alle 18:30
I dati delle dichiarazioni di successione indicano che i patrimoni ereditati non solo aumentano di valore, ma diventano sempre più concentrati nelle mani di pochi. Scende, però, il peso della tassazione su questi trasferimenti. Non è una buona notizia. Questo articolo è stato pubblicato su Lavoce.info (20/10/2020)
Una proposta di intervento di Ricomporre i Divari per la rigenerazione ambientale dei quartieri in difficoltà nei contesti metropolitani
Fabrizio Barca, Enrico Giovannini e Cristiano Gori: “Per il REM è necessario estendere i termini per le domande e semplificare le procedure. Per i lavoratori autonomi, un sostegno commisurato alle condizioni economiche dei beneficiari”.
La sentenza 131 della Corte costituzionale è il punto di partenza per riconoscere pienamente coprogettazione e coprogrammazione
Occorrono strategie territoriali integrate contro le disuguaglianze economiche e sociali che aprono profondi divari territoriali nel nostro paese. Con il percorso aperto dalla conferenza Ricomporre i divari organizzata dal POLIMI in collaborazione con il ForumDD, si intende formulare proposte con un approccio attento ai luoghi
Nel ’96 valevano il 9,6% del reddito disponibile, nel 2016 il 18,5%, questo mentre crolla il tasso di risparmio: dimmi quanto erediti e ti dirò che vita avrai. Un articolo di Salvatore Morelli pubblicato sul Fatto Quotidiano il 19 ottobre 2020
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.