Dare potere al lavoro per un futuro più giusto
Un evento online dedicato al tema del lavoro a partire dal volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”. Vi aspettiamo il 15 ottobre alle 18:30
Newsletter     
English     
Français
Un evento online dedicato al tema del lavoro a partire dal volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”. Vi aspettiamo il 15 ottobre alle 18:30
Aumentano le disuguaglianze nel 2020 secondo i dati dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che ha presentato il suo Rapporto annuale l’8 ottobre. Il ForumDD insieme ad ASviS per avanzare politiche radicali
L’interazione tra l’emergenza sanitaria e la tecnologia disponibile sta producendo una straordinaria metamorfosi dei costumi sociali ed economici. Questa energia ha sprigionato una intensa forza centrifuga che ha spostato attività e persone in maniera rapida e radicale, con forti conseguenze sull’assetto delle città. Per metabolizzare correttamente questi cambiamenti, sono necessari adeguata elaborazione culturale e servizi specifici
ActionAid ha presentato le Linee Guida #SicuriPerDavvero per la mitigazione dell’effetto dei sismi e la ricostruzione e la ripresa dei territori
La Commissione ha dato indicazioni di metodo chiare per i prossimi mesi e anni. Sono limiti di indirizzo che non impediscono a un governo “progressista” di portare l’obiettivo della giustizia sociale sullo stesso piano di quello della giustizia ambientale. Per l’attuazione il Forum Disuguaglianze Diversità invia sette raccomandazioni al Governo e agli enti locali
Next Generation Ue. Per l’Italia è un’opportunità è senza precedenti: 85 miliardi di euro per interventi diretti e 124 attraverso prestiti, a cui si aggiungono circa 40 miliardi per i fondi di coesione. Ma non è banale quanto l’Ue ci sta chiedendo. Per riuscirci sarà necessario alzare il livello del confronto e avere il coraggio di fissare paletti chiari (articolo pubblicato su Il Manifesto, il 30 settembre 2020).
L’intervista di Carlo Di Foggia a Elena Granaglia è uscita su Il Fatto Quotidiano del 29 settembre 2020.
Legambiente e Forum Disuguaglianze e Diversità presentano le 10 sfide green indispensabili al Paese e lanciano un percorso di osservazione civica e confronto. Oggi dalle 15.30 alle 18.00 in diretta sul sito e sulla pagina Facebook de La Nuova Ecologia
Tanti e tante giovani sono intervenuti raccontando di sé e dei loro progetti di vita, di lavoro, di politica all’evento “PROTAGONISTI DI FUTURO. VOCI, STORIE E PROPOSTE DI GIOVANI”, organizzato dal Forum Disuguaglianze e Diversità nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, tutor Global Thinking Foundation. Vogliamo ringraziarli per essersi fatti coinvolgere e aver condiviso con noi le loro idee e proposte.
Il 4% circa del flusso annuale dei lasciti basterebbe a generare le risorse necessarie (9 miliardi) per creare una dotazione di capitale a tutte le diciottenni e tutti i diciottenni. Fabrizio Barca, Coordinatore ForumDD: “Crisi generazionale? La soluzione c’è. Anzi tre”, Enrico Giovannini, Portavoce Asvis: “I giovani devono essere protagonisti delle scelte sul loro futuro”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.