Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Tag Archives: scuola

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "scuola"

La danza e il senso (non)comune

La danza e il senso (non)comune

ContributiBy admin7 Ottobre, 2022Lascia un commento

La danza è, da sempre, la forma d’arte più collaborativa e può incidere sulla realtà contemporanea come strumento di trasformazione della realtà e del senso comune

L’arte performativa apre lo sguardo e ci fa vedere le cose in modo diverso

L’arte performativa apre lo sguardo e ci fa vedere le cose in modo diverso

ContributiBy admin30 Settembre, 2022Lascia un commento

Nella costruzione di una scuola per la giustizia ambientale e sociale l’arte performativa, che apre lo sguardo e lo sposta, lo sbilancia, può aiutare a creare uno spazio di libertà e di attenzione radicale

Dare risposte alla complessità: questo significa essere agenti di cambiamento

Dare risposte alla complessità: questo significa essere agenti di cambiamento

ContributiBy admin4 Agosto, 2022Lascia un commento

La nostra società presenta bisogni dinamici, mutevoli e complessi e dissimmetrie strutturali che caratterizzano i flussi globali in cui vivono i nostri territori. In questo quadro, gli agenti di cambiamento devono saper ricomporre i saperi e dare risposte alla complessità

Agenti del cambiamento: persone comuni che si spendono per la loro comunità e cercano soluzioni a problemi complessi

Agenti del cambiamento: persone comuni che si spendono per la loro comunità e cercano soluzioni a problemi complessi

ContributiBy admin3 Agosto, 2022Lascia un commento

Elena Ostanel ricercatrice dell’Università IUAV di Venezia e consigliera regionale della Regione Veneto e Carmelo Traina di Visionary sono intervenuti al secondo momento di co-progettazione della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDD. Abbiamo raccolto il loro punto di vista 

Per essere agenti di cambiamento bisogna essere ribelli e innovatori. E accogliere vulnerabilità e fallimenti

Per essere agenti di cambiamento bisogna essere ribelli e innovatori. E accogliere vulnerabilità e fallimenti

ContributiBy admin27 Luglio, 2022Lascia un commento

Cosa significa essere agente di cambiamento? Quali sono le caratteristiche che una scuola rivolta ad agenti di cambiamento deve avere? Cristina Alga, che si occupa di progettazione e politiche culturali, e anima il patto educativo Kalsamare a Palermo ci offre il suo punto di vista 

La scuola del ForumDD: un processo di apprendimento circolare

La scuola del ForumDD: un processo di apprendimento circolare

ContributiBy admin16 Luglio, 2022Lascia un commento

Proseguono i momenti di co-progettazione della scuola per la giustizia sociale che il ForumDD sta organizzando con membri interni e contributi esterni. Il secondo appuntamento è stato dedicato alle modalità della didattica

Gli archetipi e i simboli collettivi come strumento di cambiamento nell’arte

Gli archetipi e i simboli collettivi come strumento di cambiamento nell’arte

ContributiBy admin29 Giugno, 2022Lascia un commento

Gli archetipi sono dei modelli che ci aiutano a rappresentare le emozioni a livello individuale e collettivo. Attraverso l’arte e le produzioni culturali possiamo dare voce a bisogni singoli e collettivi e usare i simboli vivi, per trovare un equilibrio

L’arte, le dinamiche comportamentali e il senso comune: un intreccio con la giustizia sociale e ambientale

L’arte, le dinamiche comportamentali e il senso comune: un intreccio con la giustizia sociale e ambientale

ContributiBy admin25 Giugno, 2022Lascia un commento

Cristina Bicchieri, S.J.P. Harvie Professor of Phylosophy and Psycology, University of Pennsylvania e Filippo Riniolo, artista e attivista, hanno partecipato al primo seminario di co-progettazione della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDD. Abbiamo raccolto da loro utili spunti per la nostra co-progettazione

Come si forma e come cambia il senso comune?

Come si forma e come cambia il senso comune?

ContributiBy admin16 Giugno, 2022Lascia un commento

Riflessioni dopo il primo seminario di co-progettazione della Scuola per la giustizia sociale e ambientale

Immagina una scuola per la giustizia sociale e ambientale

Immagina una scuola per la giustizia sociale e ambientale

ContributiBy admin16 Giugno, 2022Lascia un commento

Diario corale di un esperimento ad alto tasso di contaminazione di saperi e desideri

←12←
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi