Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Category Archives: Contributi

You are here:
  1. Home
  2. Category "Contributi"

Coltivare giustizia. Come misurare la relazione tra ingiustizia e giardinaggio urbano

ContributiBy Redazione - ForumDD14 Maggio, 2019Lascia un commento

Un nuovo articolo di Certomà e Martellozzo su Applied Geography misura la relazione tra giardinaggio urbano e ingiustizia sociale a Roma.

La Marcia #PRIMAlePERSONE contro il razzismo e le disuguaglianze

ContributiBy Andrea Morniroli4 Maggio, 2019Lascia un commento

Questo articolo è stato pubblicato sull’edizione di Napoli di Repubblica sabato 4 maggio 2019. 

Quattro settimane per un’Europa più giusta

ContributiBy Redazione - ForumDD30 Aprile, 2019Lascia un commento

Articolo pubblicato sul blog del Forum Disuguaglianze Diversità all’interno dell’Huffington Post il 30 aprile 2019. 

Giustizia Sociale e Giardinaggio Urbano nelle città Europee

ContributiBy Redazione - ForumDD4 Febbraio, 20191 Comment

Molti scienziati sociali concordano oggi sul fatto che prendersi cura di un orto o un giardino aperto alla cittadinanza e gestito in maniera collettiva rientra a pieno titolo nelle pratiche di resistenza alla marginalizzazione economica e politica e le molteplici manifestazione della disuguaglianza sociale. 

La transizione ecologica è sempre più urgente e necessaria

ContributiBy Redazione - ForumDD30 Gennaio, 2019Lascia un commento

La sostenibilità ambientale e quella sociale non possono che procedere parallelamente, pena la crescita dell’impatto ambientale e l’aumento delle ingiustizie. Per evitarlo occorrono politiche integrate integrate e coerenti che prevedano momenti di interlocuzione, dialogo, continuo negoziato sociale tra gli attori coinvolti.

La concezione paternalistica della povertà

ContributiBy Andrea Morniroli30 Gennaio, 2019Lascia un commento

Quello che il Governo dovrebbe fare – e l’opposizione dovrebbe chiedere – è di far tesoro dell’esperienza del Rei, superandone i limiti (di copertura in primo luogo) per costruire un sistema di intervento capace di coniugare il sostegno economico con programmi individualizzati e familiari di inclusione e emancipazione

Gatsby in Italia: mobilità sociale e disuguaglianze

ContributiBy Redazione - ForumDD7 Gennaio, 2019Lascia un commento

In questo articolo si è provato a immaginare un Jay Gatsby italiano e ci si è domandati: quanto è probabile che riesca nel suo sogno di raggiungere la cima della scala sociale? Le sue possibilità di ascesa cambierebbero se fosse nato ad Aosta invece che a Palermo? Esistono politiche pubbliche capaci di sostenere il giovane Gatsby nel suo ambizioso sogno?

Tra attese e costi, il futuro della salute in gioco: presentato il XXI Rapporto PIT Salute

ContributiBy Cittadinanzattiva12 Dicembre, 2018Lascia un commento

Cittadinanzattiva presenta il XXI Rapporto PIT Salute con evidenze su costi e liste di attesa che bloccano l’accesso alle cure e chiede di abrogare il Superticket in Legge di Bilancio e approvare subito il nuovo Piano Nazionale sulle Liste di Attesa.

Pendolaria 2018, Legambiente: ecco le vere opere incompiute

ContributiBy Legambiente12 Dicembre, 2018Lascia un commento

Corse diminuite, aumento delle tariffe, treni vecchi e opere ferme: torna il Rapporto di Legambiente “Pendolaria”, che evidenzia le disuguaglianze nell’accesso alla mobilità che vivono circa 12 milioni di italiani in attesa del completamento di 26 infrastrutture senza risorse. 

La tecnologia distrugge lavoro, la tecnologia crea lavoro

ContributiBy Redazione - ForumDD10 Dicembre, 2018Lascia un commento

Uno studio pubblicato dallo ZEW ha analizzato gli effetti dell’automazione sul mercato del lavoro europeo nell’arco di un decennio.

←1
2345678910111213141516171819202122232425
…2627282930…
31323334
35→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi