CONCORSI, 105 GIORNI PER ASSUMERE PRESTO E BENE
FPA, ForumDD e Movimenta presentano “Il Fattore Umano”: Rapporto per la Pubblica Amministrazione
Newsletter     
English     
Français
FPA, ForumDD e Movimenta presentano “Il Fattore Umano”: Rapporto per la Pubblica Amministrazione
Case e rigenerazione urbana. Cos’altro rischia di innovare l’ultimo Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare? Articolo pubblicato su Gli Stati Generali, il 29 Marzo 2021
Fondazione Unipolis e Podcastory insieme per l’Agenda 2030 ONU
Uno studio ha simulato dinamiche di mercato per studiare l’evoluzione della distribuzione della ricchezza. Sistemi caratterizzati già dalle prime iterazioni da distribuzioni fortemente diseguali evolvono verso un progressivo intrappolamento delle stesse dinamiche economiche.
Dal nord al sud l’innovazione sociale a base culturale, sviluppata dentro percorsi di rigenerazione e di cittadinanza attiva, ha preso molteplici forme, tutte nate in sinergia con il proprio territorio d’azione ma anche capaci di interagire con reti sovralocali
In Italia molti giovani vivono, anche a causa della pandemia, un disagio crescente. Non basta dire “bisogna ascoltare i giovani” oramai è una frase vuota, una mera formula. Serve il fare, un fare che li renda attivi, concreti motori e proponenti di soluzioni
In giro per l’Italia è grande la varietà territoriale delle esperienze di innovazione sociale radicale. Ma perché queste esperienze non diventano classe politica?
I giovani sui territori propongono una nuova visione politica che connette fortemente i temi ambientali, sociali e culturali, ma una parte della classe dirigente non la riconosce o la avversa apertamente. Dare loro spazio e voce in capitolo è una questione sostanziale di equità ma anche di coesione sociale e lotta alle diseguaglianze
Il Forum Disuguaglianze e Diversità e Iris Network propongono con questo documento alcune linee di indirizzo e priorità per la nuova redazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nella parte dedicata alla coesione sociale
La Rete EducAzioni sottolinea la necessità di un piano di sostegno educativo a fronte della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi per la prima infanzia nelle zone rosse, e della discrezionalità lasciata ai presidenti di regione nelle altre zone
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.