Ridiamo ossigeno ai quartieri: a Roma nasce una web radio gestita dai ragazzi

Proseguono a Roma le attività del progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Valdese. Quattro classi dell’istituto “Simonetta Salacone” lavoreranno insieme come la redazione di una web-radio, cimentandosi nell’elaborazione di contenuti e interviste ai propri coetanei e ospiti di eccezione. La web radio aiuterà ad approfondire temi di attualità e ad analizzare i problemi che le persone vivono ogni giorno in un percorso di formazione alla cittadinanza attiva

Roma, come stai?

Roma, come stai? Monitoraggio civico come strumento di partecipazione e indirizzo delle politiche pubbliche a partire dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il 17 dicembre nella Sala del Carroccio in Campidoglio una giornata di studio su Roma promossa dall’Associazione A Sud, in collaborazione con il ForumDD e Periferiacapitale di Fondazione Charlemagne per avviare il confronto con l’amministrazione pubblica sulle scelte da adottare per valorizzare al meglio le nuove opportunità di intervento.

SCUOLA, PROPOSTA AL MINISTRO BIANCHI: “LA PANDEMIA HA AUMENTATO LE DISUGUAGLIANZE: CON IL PNRR SI SOSTENGANO 100 COMUNITÀ EDUCANTI DELLE AREE FRAGILI DEL PAESE”

Fabrizio Barca, Antonella Di Bartolo, Franco Lorenzoni, Raffaela Milano, Andrea Morniroli, Chiara Saraceno e Alessia Zabatino lanciano l’appello al Dicastero della scuola. Domani alle 11.30 il Ministro dell’Istruzione interverrà online sullo stesso tema, in occasione della presentazione della ricerca “Patti educativi territoriali e percorsi abilitanti. Un’indagine esplorativa” del Forum Disuguaglianze e Diversità. La diretta sul sito del ForumDD