Promuovere la giustizia sociale nelle missioni delle Università italiane. Primi passi della proposta
La proposta del ForumDD come opportunità di confronto volto a modificare l’attuale sistema di valutazione della Terza Missione delle Università.
Newsletter     
English     
Français
La proposta del ForumDD come opportunità di confronto volto a modificare l’attuale sistema di valutazione della Terza Missione delle Università.
Le imprese pubbliche rappresentano uno strumento unico e formidabile per coniugare lo sviluppo di conoscenze e competenze con l’innovazione tecnologica orientata agli obiettivi di sostenibilità sociale ed ambientale. Un articolo di Simone Gasperin (University College London)
Le attività della “messa a terra” si sono fino ad ora concentrate sull’ultima delle tre azioni in cui si articola la proposta, vale a dire una migliore e maggiore accessibilità ai farmaci e, più in generale, alle cure.
La democrazia economica nella forma dei Consigli del Lavoro e della Cittadinanza farebbe sì che gli scopi dei diversi stakeholder si compongano nella definizione degli obbiettivi dell’impresa.
Il modello di ricerca europeo, basato sull’open source, è costituito da circa 300 Infrastrutture pubbliche di ricerca (e circa 700 più piccole) caratterizzate da un bilancio autonomo finanziato da coalizioni di paesi, obiettivi e priorità di lungo termine selezionati dalla comunità scientifica, gestione complessa e autonoma delle risorse e della loro allocazione, accesso gratuito ai…
I centri urbani sono spaccati al loro interno: disoccupazione, accesso ai mezzi pubblici, scuole e molto altro differiscono immensamente da una zona all’altra. I progetti per cambiare non mancano, ma la politica li ignora. Articolo di Gloria Riva
Si è tenuto a Roma il Seminario “A misura delle persone e dei luoghi” organizzato dal Forum Disuguaglianze e Diversità (ForumDD) e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, nell’ambito del partenariato Europeo per la preparazione degli indirizzi strategici per l’utilizzo dei Fondi comunitari per la coesione (Accordo di partenariato 2021-27). Le conclusioni sono state portate all’attenzione del Governo nella persona del Ministro per il Sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano che ha partecipato il Seminario.
il Forum Disuguaglianze e Diversità e l’Agenzia per la coesione territoriale promuovono il seminario A misura delle persone e dei luoghi.
L’esecutivo usa il problema inquinamento per inasprire la pressione fiscale, dice Legambiente. Ecco le controproposte per la manovra finanziaria. Articolo di Gloria Riva
Il promotore del Forum Disuguaglianze e Diversità ha scritto insieme a Legambiente le proposte per il Green New Deal. E spiega: «Serve un modello politico e culturale che accompagni una rivoluzione non solo economica». Intervista di Gloria Riva
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.