Non solo rider. Le antiche/nuove forme di sfruttamento di chi lavora per e con le piattaforme digitali

Martedì 2 febbraio alle ore 17:00, l’incontro organizzato dal Dipartimento contrattazione e mercato del lavoro e dall’Ufficio lavoro 4.0 della CGIL nazionale in collaborazione con il Centro per la Riforma dello Stato e il Forum Disuguaglianze Diversità. In diretta streaming su collettiva.it 

RECOVERY PLAN: FORUMDD, MOVIMENTA E FPA “QUESTA E’ LA STRADA PER RIFORMARE LE PA E RISPONDERE AI BISOGNI DEI CITTADINI. BASTA PARLARE D’ALTRO”

I tre promotori della proposta “Se la PA non è pronta”, nell’esaminare l’ultima versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri, chiedono al Governo e al Parlamento un’azione decisa in due direzioni: individuare e dare forza con tempestività alle amministrazioni pubbliche, dai ministeri fino ai piccoli comuni, che collaboreranno all’attuazione dei progetti, anche attraverso assunzioni mirate e con metodi innovativi; evidenziare per ogni progetto i risultati attesi (non solo le realizzazioni), mettendo le PA nelle condizioni di raggiungerli autonomamente, senza rendere indispensabili forme di assistenza tecnica

L’imposta sull’eredità è efficiente. La difesa della famiglia è una scusa

“Nel complesso, la tassazione sui lasciti e sulle donazioni contribuisce oggi allo 0,05 delle entrate totali”. Una situazione contraria all’equità orizzontale, all’equità intergenerazionale, al principio democratico e infine, all’efficienza economica. Un articolo di Elena Granaglia e Salvatore Morelli pubblicato su Domani il 24 Ottobre 2020