Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Yearly Archives: 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018

Global-Wealth-Report

Global Wealth Report 2017

ContributiBy Patrizia Luongo30 Gennaio, 2018Lascia un commento

Nel 2017 la ricchezza mondiale è cresciuta più velocemente rispetto agli anni passati ma in tutte le macro-aree del mondo, a eccezione della Cina, la ricchezza mediana è diminuita.

World Inequality Report 2018 – Trend nella distribuzione dei redditi

CronacaBy Patrizia Luongo30 Gennaio, 2018Lascia un commento

Dopo il declino osservato tra il 1920 e il 1970, a partire dagli anni ’80 la disuguaglianza di reddito è aumentata in quasi tutti i paesi. Le ultime 4 decadi però, mostrano differenze fra paesi, sottolineando l’importanza di fattori politici e istituzionali nell’influenzare la disuguaglianza di reddito.

Poveri a chi?

Poveri a chi?

ContributiBy Redazione - ForumDD30 Gennaio, 2018Lascia un commento

Un piccolo volume in cui la ricerca sociologica si intreccia alle esperienze sul campo che hanno avuto successo nel contrasto alla povertà nel territorio di Napoli e si propongono come esempi per sperimentazioni in altri territori italiani.

Schiavitu donne bambini

40 milioni di schiavi moderni

ContributiBy Patrizia Luongo30 Gennaio, 2018Lascia un commento

Nel 2016 40 milioni di persone sono state vittime di una forma di moderna schiavitù, il 71% delle vittime sono donne e il 25% bambini.

Nidi regioni italiane

Le tariffe e la qualità di nidi e mense nelle regioni italiane

ContributiBy Michela Liberti24 Gennaio, 2018Lascia un commento

Una fotografia dei nidi e delle mense dove le famiglie italiane spendono in media 380 euro. Nonostante il calo delle nascite mancano i posti e il cibo nelle mense quasi sempre non è biologico.

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
…3940414243←
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi