Attenzione alle disuguaglianze di salute e alla condizione anziana. Qualche riflessione per quando sarà passata l’emergenza

L’emergenza sanitaria scaturita dalla diffusione dell’epidemia Covid-19 ha esasperato le conseguenze del disinvestimento nel sistema sanitario e ha esposto gli anziani e i più fragili alle conseguenze letali mettendo in luce la necessità di cura che ogni età della vita richiede. Un contributo di Antonio Schizzerotto*

Un futuro più giusto è possibile. Promemoria per il “dopo”

Come sarà il dopo Covid-19? Ci sarà chi cercherà di tornare “a prima” continuando a raccontare che non c’è alternativa, chi proporrà con forza un modello autoritario, basato su sicurezza e identità. Noi del ForumDD, assieme a molti altri, siamo convinti che un futuro più giusto di prima è possibile. E’ possibile costruire uno sviluppo guidato dalla giustizia sociale e ambientale, se compiamo da subito cinque mosse appropriate, e se ci diamo una strategia fatta di visione e di proposte concrete, che affrontino le disuguaglianze rese eclatanti dalla crisi, accrescano l’accesso alla conoscenza e riequilibrino i poteri.

Lavoratori dei servizi sociali: uscire da vecchie e nuove emergenze, perché “niente sia più come prima”

“Niente sarà più come prima” è l’ambigua promessa che sentiamo risuonare da editoriali e proclami politici di ogni provenienza. Spunti di riflessione su cosa questo potrebbe significare per gli operatori dei servizi socio-assistenziali e sociosanitari, oggi in larga parte esternalizzati. Un contributo di Davide Caselli, Gianluca De Angelis, Barbara Giullari*