Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Author Archives: Silvia Vaccaro

You are here:
  1. Home
  2. Article author Silvia Vaccaro

GOCCIA – L’aumento dei costi dei servizi per l’infanzia riduce la partecipazione delle donne al mercato del lavoro

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro1 Maggio, 2018Lascia un commento

I risultati di recenti ricerche mostrano che l’aumento dei costi dei servizi per l’infanzia è responsabile di una riduzione del 5% dell’occupazione femminile e del 13% dell’occupazione di madri lavoratrici con bambini piccoli.

La guerra tra poveri ha sostituito la guerra alla povertà

News ed Eventi Passati, Parole per pensare, Reddito e LavoroBy Silvia Vaccaro28 Aprile, 2018Lascia un commento

Intervista a Giorgio Gomel

Il voto con il portafoglio: come gli stati e i cittadini possono migliorare l’economia

News ed Eventi Passati, Parole per pensare, Reddito e LavoroBy Silvia Vaccaro28 Aprile, 20183 di Commenti

Intervista a Leonardo Becchetti

Da periferie a Poliferie: un progetto per creare opportunità e comunità sui territori abbandonati

Parole per pensareBy Silvia Vaccaro18 Aprile, 2018Lascia un commento

Intervista ad Andrea Zorzetto, Tommaso Alberini e Alessandra Ausanio del team di Poliferie.

I luoghi che non contano tornano al centro del dibattito

Parole per pensareBy Silvia Vaccaro9 Aprile, 20182 di Commenti

Intervista ad Andrés Rodriguez-Pose.

Un riconoscimento possibile: condividere lo spazio pubblico rispettando le diversità. Intervista a Gabriella Turnaturi

Parole per pensareBy Silvia Vaccaro24 Marzo, 2018Lascia un commento

Un riconoscimento possibile: condividere lo spazio pubblico rispettando le diversità.

Raffaella Palladino

La parola delle donne non ha credito

Parole per pensareBy Silvia Vaccaro8 Marzo, 2018Lascia un commento

Il 31,5% delle donne italiane tra 16 e 70 anni ha subìto nel corso della propria vita qualche forma di violenza fisica o sessuale e tre su quattro degli oltre centodieci femminicidi del 2017 sono stati commessi tra le mura domestiche. Ma le disuguaglianze di genere sono da ricercare anche nella dimensione socio-economica.

Intervista a Lella Palladino

Chiara Saraceno

Servono politiche integrate per aumentare la forza economica delle donne

Parole per pensareBy Silvia Vaccaro7 Marzo, 20182 di Commenti

Tassi di occupazione ancora sotto il 50%, asili nido che non coprono il fabbisogno delle famiglie, disuguaglianze tra donne e divari tra territori. La fotografia di un paese che cambia ancora troppo lentamente.

Intervista a Chiara Saraceno

←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
…5859606162←
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi