Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Author Archives: Silvia Vaccaro

You are here:
  1. Home
  2. Article author Silvia Vaccaro

Scuola, la lezione delle donne

EducazioneBy Silvia Vaccaro2 Giugno, 2020Lascia un commento

Dall’inizio della pandemia di Covid 19 professoresse, maestre e mamme tengono in piedi il sistema dell’istruzione. Si tratta della faticosa costruzione di un’alleanza educativa tra docenti e genitori, con ruoli distinti, nel rispetto reciproco. Ed è l’inizio di un cambio di direzione

Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale: dal 28 maggio in libreria

ComunicatiBy Silvia Vaccaro28 Maggio, 2020Lascia un commento

Il volume si concentra sull’urgenza di avere una visione e una strategia fondata sulla giustizia sociale per costruire un futuro più giusto di prima.

Il confronto collettivo come base per la ripartenza: “Ascoltare le comunità per la fase 2”

PartecipazioneBy Silvia Vaccaro25 Maggio, 2020Lascia un commento

Una proposta del Forum Disuguaglianze Diversità per affrontare la riapertura del Paese

Sei esperienze territoriali ascoltate dal Ministro Provenzano

ComunicatiBy Silvia Vaccaro24 Aprile, 2020Lascia un commento

I rappresentanti di sei diverse realtà territoriali della Rete dei Numeri Pari hanno incontrato il governo, nella persona del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano, in un incontro organizzato dalla Rete dei Numeri Pari e dalForum Disuguaglianze e Diversità

Sei esperienze territoriali ascoltate dal Ministro Provenzano

CronacaBy Silvia Vaccaro24 Aprile, 2020Lascia un commento

Il 24 aprile il ForumDD e la Rete dei Numeri Pari ha organizzato un’iniziativa di informazione su cosa avviene oggi nelle pieghe del paese che sono spesso invisibili alla classe dirigente. Sei testimonianze che vengono dalle esperienze territoriali della Rete dei Numeri Pari. 

Disuguaglianze, debiti e tratta diventano oggetto di due tesi di laurea magistrale

ContributiBy Silvia Vaccaro14 Gennaio, 2020Lascia un commento

Il progetto Debiti di vita del ForumDD è diventato oggetto di due tesi di laurea presentate lo scorso 12 dicembre all’Università Bocconi di Milano. Il racconto delle due tesiste

Le micro-aree di Trieste: una pratica contro le diseguaglianze sociali e di salute

Strategie per aree marginalizzateBy Silvia Vaccaro29 Novembre, 2019Lascia un commento

Maria Grazia Cogliati Dezza, già Coordinatrice Sociosanitaria di ASUITS, ha presentato il progetto delle Micro-Aree di Trieste, all’evento “A misura dei luoghi e delle persone” che si è tenuto a Roma lo scorso 30 ottobre. 

Disuguaglianza, astensione e consenso ai partiti di governo

ContributiBy Silvia Vaccaro28 Novembre, 2019Lascia un commento

L’analisi del voto nel periodo che va dal 1994 al 2018 evidenzia come le disuguaglianze abbiano un peso rilevante sui comportamenti elettorali. Il fenomeno dell’astensione è legato alla disuguaglianza, alla polarizzazione dei redditi, alla povertà e alla disoccupazione. Il consenso per i partiti di governo è invece sensibile alla crescita della ricchezza media.

L’Agenzia sociale per la casa di Napoli

Strategie per aree marginalizzateBy Silvia Vaccaro27 Novembre, 2019Lascia un commento

Monica Buonanno, Assessora al Comune di Napoli ha presentato il progetto dell’Agenzia sociale per la casa di Napoli, finanziato dal Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane, all’evento “A misura dei luoghi e delle persone” che si è tenuto a Roma lo scorso 30 ottobre. 

Il progetto Capacity di Messina

Strategie per aree marginalizzateBy Silvia Vaccaro27 Novembre, 2019Lascia un commento

Gaetano Giunta, Fondazione di Comunità di Messina e Liliana Leone, Cevas hanno presentato i primi risultati del progetto Capacity nella città di Messina all’evento “A misura dei luoghi e delle persone” che si è tenuto a Roma lo scorso 30 ottobre. 

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435
…3637383940…
414243444546474849505152535455565758596061
62→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi