Le “alzate di palla” del ForumDD per il Recovery Plan

Il lavoro del ForumDD sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è iniziato già a luglio, quando il Consiglio Europeo ha varato il primo accordo sulla Recovery e Resilience Facility dando vita al Piano “Next Generation EU”.  Il Governo deve ora aprirsi al confronto dei saperi: quelli dei centri di competenza dello Stato fra di loro e quelli espressi dalla società organizzata, che in questi mesi hanno avanzato numerose proposte

Cogliati Dezza: Pnrr perde occasione di intrecciare transizione ecologica, cultura, sicurezza, giustizia sociale

Oltre ad aver dimenticato alcuni temi – come consumo di suolo, biodiversità, impatto degli allevamenti intesivi – il Piano non coglie l’occasione per rendere la transizione ecologica possibile e “desiderabile”, come profetizzava già anni fa Alex Langer. Articolo pubblicato su Economiacircolare.com il 12 febbraio 2021