Tre anni di ForumDD (ed è solo l’inizio)
Il Forum Disuguaglianze e Diversità oggi compie tre anni. Una comunità che cresce e che produce proposte concrete, con in mente sempre una visione, quella di un mondo più giusto
Newsletter     
English     
Français
Il Forum Disuguaglianze e Diversità oggi compie tre anni. Una comunità che cresce e che produce proposte concrete, con in mente sempre una visione, quella di un mondo più giusto
Il lavoro del ForumDD sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è iniziato già a luglio, quando il Consiglio Europeo ha varato il primo accordo sulla Recovery e Resilience Facility dando vita al Piano “Next Generation EU”. Il Governo deve ora aprirsi al confronto dei saperi: quelli dei centri di competenza dello Stato fra di loro e quelli espressi dalla società organizzata, che in questi mesi hanno avanzato numerose proposte
Il Forum Disuguaglianze e Diversità presenta la sua proposta per le politiche abitative, per troppi anni ritenute a torto marginali. Adesso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un’occasione per rimetterle al centro e farne una missione strategica
La nota della rete educAzioni a seguito della nomina del neo-ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
Oltre ad aver dimenticato alcuni temi – come consumo di suolo, biodiversità, impatto degli allevamenti intesivi – il Piano non coglie l’occasione per rendere la transizione ecologica possibile e “desiderabile”, come profetizzava già anni fa Alex Langer. Articolo pubblicato su Economiacircolare.com il 12 febbraio 2021
Giovedì 18 febbraio alle ore 11.30 si svolgerà l’incontro sulla valutazione dell’impatto sociale dell’Università promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Forum Disuguaglianze Diversità.
Il Rapporto Madoniti Emigrati analizza il fenomeno dell’abbandono delle aree interne da parte dei giovani per ragionare delle criticità e delle prospettive
Forum Disuguaglianze e Diversità e Centro per la Riforma dello Stato lanciano la prima scuola popolare sui dati per condividere strumenti critici per l’interpretazione delle realtà rappresentata attraverso i dati digitali
“Esplicitare i risultati attesi per valutare efficacia dei progetti. Investire contro povertà educativa per il futuro del paese”
Al via le iscrizioni al percorso di formazione per giovani under 30 ideato da Io Ti Candido in rete con altri soggetti del civismo attivo tra cui il ForumDD
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.