Scuola Capitale Sociale: connettere esperienze, saperi e visioni per una trasformazione reale della società

La Scuola Capitale Sociale organizza corsi per valorizzare il lavoro di tutti quei professionisti attivi nella realizzazione di un cambiamento coerente con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda2030. Propone anche un ciclo di incontri gratuiti: prossimo appuntamento il 16 aprile con la lecture dal titolo “Disabilità: la rivoluzione necessaria”

L’intreccio tra temi ambientali e sociali sui territori al centro di un nuovo protagonismo politico dei giovani

I giovani sui territori propongono una nuova visione politica che connette fortemente i temi ambientali, sociali e culturali, ma una parte della classe dirigente non la riconosce o la avversa apertamente. Dare loro spazio e voce in capitolo è una questione sostanziale di equità ma anche di coesione sociale e lotta alle diseguaglianze

Ugo Pagano

«Sospensione dei brevetti, l’Europa è totalmente opaca e sbaglia strategia»

Intervista a Ugo Pagano (Forum Disuguaglianze). Il professore di Siena: nel voto hanno vinto le pressioni delle aziende farmaceutiche. A livello globale però l’occidente sta perdendo: «Troppi segreti industriali e pochi stabilimenti: Cina e Russia dominano». Per cambiare il sistema ecco la proposta: «Il Wto imponga a ogni paese un 3% di scienza libera da condividere, solo così i vaccini saranno un bene comune». Ugo Pagano su Il Manifesto