Diseguaglianze socio-economiche di 42 nuclei ERP a Roma
Tra la popolazione residente nei 42 nuclei di edilizia popolare a Roma i dati dimostrano che è alto il disagio sociale: pochissimi laureati e il doppio dei disoccupati.
Newsletter     
English     
Français
Tra la popolazione residente nei 42 nuclei di edilizia popolare a Roma i dati dimostrano che è alto il disagio sociale: pochissimi laureati e il doppio dei disoccupati.
La Strategia Nazionale Aree Interne considera la presenza di stranieri nella definizione delle strategie di sviluppo territoriale considerandola in termini di opportunità, apertura di comunità e mantenimento di segmenti di economia locale e di welfare.
Soumaila Sacko era una delle 26 milioni di persone che mediamente ogni anno vengono sradicate dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici. Entro il 2050 saranno, all’incirca, 143 milioni le persone colpite. #CasaLoro #Mali
Se riusciamo a richiamare la volontà politica, possiamo invertire i processi di privatizzazione e mercificazione e ricominciare a immaginare l’educazione come un bene sociale.
Il drammatico problema in Italia è che la crescita della produttività è rimasta invariata per molto tempo, ben prima della crisi finanziaria globale che ha colpito la maggior parte dei paesi dell’OCSE.
Le persone più ricche del mondo hanno più che raddoppiato la loro ricchezza dal 2008. Pensano che l’economia funzioni perché funziona per loro. Possiamo proporre qualcosa di meglio di questa economia in frantumi: #fightinequality
Non esiste una legge della natura che affermi che il divario tra ricchi e poveri debba continuamente espandersi: il primo passo per cambiare è capire questo.
Generazione #NEET (18-24 anni) in #UE: triste primato italiano nel 2017 fotografato da #Eurostat. Giovani a rischio #povertà ed #esclusione sociale cui attuali politiche di formazione e del lavoro stentano a fornire una prospettiva di futuro (dignitoso).
Intervista a Branko Milanovic intervenuto durante il convegno “Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi”
Tutta la città ne parla – Radio Rai Tre – Puntata del 31 maggio 2018
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.