Fare presto e fare bene! Non possiamo più aspettare se vogliamo evitare una catastrofe sociale
Proposte al Governo: Rete dei Numeri Pari e Forum Disuguaglianze e Diversità insieme per il bene comune
Newsletter     
English     
Français
Proposte al Governo: Rete dei Numeri Pari e Forum Disuguaglianze e Diversità insieme per il bene comune
Forum Disuguaglianze e Diversità Andrea Massimo Murari Ritengo che ci fosse già in atto un aumento delle disuguaglianze e l’effetto dell’emergenza sanitaria l’ha solo velocizzato. Per questo aderisco, perché penso che le future strategie da mettere in campo sono proprio a supporto per risolvere questo problema. Annalisa Spalazzi Sottoscrivo e sostengo la proposta perché la…
La pandemia ha reso ancora più urgente un cambio di rotta verso la giustizia sociale e ambientale. Per costruire una diga solida contro l’impoverimento e il collasso del sistema produttivo, il Forum Disuguaglianze e Diversità e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, assieme a Cristiano Gori, propongono due misure integrative al decreto Cura Italia: il…
Lontani da scuola i bambini e i ragazzi perdono molto, e quelli che hanno meno rischiano di perdere quello che erano riusciti ad acquisire in termini di competenze e relazioni. Ma non tutto è perduto. Il gruppo Educazione del ForumDD segnala i chiaroscuri di questa fase così particolare per bambini/i, ragazzi/e, docenti, scuole e famiglie.
E’ possibile costruire una diga solida contro l’impoverimento. Il Forum Disuguaglianze e Diversità e l’ASviS, assieme a Cristiano Gori dell’Università di Trento, propongono due misure integrative al decreto Cura Italia: il Sostegno di emergenza per il lavoro autonomo (SEA) e il Reddito di Cittadinanza per l’Emergenza (REM).
L’intervento di Elena Granaglia all’evento in streaming “Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte” (25 marzo 2020).
L’intervento di Massimo Florio all’evento in streaming “Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte” (25 marzo 2020).
Appare evidente che la diffusione del virus e dell’infezione polmonare che determina sia ancora sottostimata. Molti paesi si stanno muovendo per trovare metodi di rilevazione che consentano di capire di più del virus e di valutare le politiche adottate per il contenimento del contagio. Anche in Italia sta crescendo il consenso sulla necessità di trovare risposte attraverso un’indagine campionaria della popolazione. Una proposta in questa direzione di Gianluigi Bovini, Manlio Calzaroni, Piero De Chiara, Mauro Masselli*
L’intervento di Ugo Pagano all’evento in streaming “Disuguaglianze nell’epoca delle crisi. Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte” (25 marzo 2020).
Camminare, soffermarsi, esplorare. La lentezza può essere una chiave attraverso cui ripensare il turismo, rigenerare i territori, immaginare un approccio diverso alle politiche pubbliche?
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.