Attenzione alle disuguaglianze di salute e alla condizione anziana. Qualche riflessione per quando sarà passata l’emergenza

L’emergenza sanitaria scaturita dalla diffusione dell’epidemia Covid-19 ha esasperato le conseguenze del disinvestimento nel sistema sanitario e ha esposto gli anziani e i più fragili alle conseguenze letali mettendo in luce la necessità di cura che ogni età della vita richiede. Un contributo di Antonio Schizzerotto*

Come interpretare i dati della mortalità differenziale per stimare meglio gli effetti del Covid-19

Inserire i dati di mortalità del mese di marzo in un quadro temporale più ampio, articolare l’analisi della mortalità differenziale per età e sesso, per nazionalità e tipologia familiare, assicurare tempestività e continuità nel tempo a queste analisi della mortalità differenziale. I compiti della statistica ufficiale in questa difficile fase della vita del paese. Un nuovo approfondimento di Gianluigi Bovini, Manlio Calzaroni, Piero De Chiara, Mauro Masselli*

Come Covid-19 sta mettendo a nudo le disuguaglianze

Questa emergenza sta mettendo a nudo le disuguaglianze nella nostra società. Le fasce già socio-economicamente più vulnerabili sono più esposte ai rischi legati alla salute e a quelli finanziari, ed esiste anche un rischio legato la tema abitativo e alla qualità socio-economica dei quartieri. E’ bene che i decisori politici tengano conto di questi fenomeni. Un contributo di Enrico Bergamini*

Nessuno resti indietro per colpa del coronavius. Le vostre parole, i vostri volti.

Forum Disuguaglianze e Diversità Andrea Massimo Murari Ritengo che ci fosse già in atto un aumento delle disuguaglianze e l’effetto dell’emergenza sanitaria l’ha solo velocizzato. Per questo aderisco, perché penso che le future strategie da mettere in campo sono proprio a supporto per risolvere questo problema. Annalisa Spalazzi  Sottoscrivo e sostengo la proposta perché la…