Interview with Elena Granaglia and Salvatore Morelli – CrossThink Lab

Prof Elena Granaglia (professor of Finance at the Department of Law of Rome3) and Dr. Salvatore Morelli (Senior Scholar at the Stone Center on Socio-Economic Inequality – The Graduate Center at the City University of New York. He holds a research associate position at the Center for Studies of Economics and Finance (CSEF) at the University of Naples, “Federico II”) are both assembly members of the Forum Disuguaglianze e Diversità, for which they edited the fifteenth proposal (of the 15 Proposals) for Social Justice

Cambia il modo di valutare l’impatto sociale delle Università: un processo in cui impegnarsi

Il 18 febbraio abbiamo presentato i progressi compiuti nella valutazione dell’impatto sociale delle università (la cosiddetta “terza missione”), risultato di un processo promosso dallo stesso mondo universitario e dalle organizzazioni di cittadinanza attiva raccolte nel ForumDD. Dopo la proposta avanzata dal ForumDD nel marzo 2019, si è avviata una profonda collaborazione con 26 università che ha condotto a una proposta e all’istituzione presso il MUR di un Gruppo di Lavoro sul ruolo delle università nel contrasto alle disuguaglianze. Alle raccomandazioni da esso prodotte hanno fatto seguito i nuovi criteri per la valutazione della “terza missione” pubblicati dall’ANVUR e discussi nell’incontro

Cogliati Dezza: Pnrr perde occasione di intrecciare transizione ecologica, cultura, sicurezza, giustizia sociale

Oltre ad aver dimenticato alcuni temi – come consumo di suolo, biodiversità, impatto degli allevamenti intesivi – il Piano non coglie l’occasione per rendere la transizione ecologica possibile e “desiderabile”, come profetizzava già anni fa Alex Langer. Articolo pubblicato su Economiacircolare.com il 12 febbraio 2021

Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT). Un caso di realizzazione di una filiera amministrativa verticale

Il modello organizzativo del Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) costituisce un significativo caso di realizzazione di una filiera amministrativa verticale, dal livello regionale al livello nazionale, investita da molte delle politiche auspicate dalla Proposta “Reclutamento, cura e discrezionalità del personale delle PA” del ForumDD.

Permettere subito la produzione su licenza dei vaccini per il covid. La conoscenza sui vaccini non può essere privatizzata!

Vaccinare velocemente per fermare questa strage quotidiana e le mutazioni del virus un dovere morale per tutta l’umanità. Per questo motivo il ForumDD chiede una immediata sospensione dei brevetti sui vaccini che dia la possibilità di assegnare delle licenze a tutte le imprese che siano in grado di produrli.