Salvare una fabbrica nel deserto della politica industriale: dibattito sul caso GKN di Firenze

Il Forum Disuguaglianze e Diversità ha aderito alla manifestazione nazionale del Collettivo Gkn il 25 marzo a Firenze per sostenere lavoratori e lavoratrici, da mesi senza stipendio, che hanno elaborato un piano che tiene insieme lavoro e transizione ecologica, e aspettano ancora risposte sul loro futuro. In Fondazione Basso il prossimo 20 marzo alle ore 18:00 la presentazione del piano

Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo

Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo

Appuntamento con la rete EducAzioni il 1° febbraio, dalle ore 15:00 alle 17:30. Durante l’evento online “Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo”, la rete proporrà una possibile rilettura, nello spirito di un confronto critico e costruttivo, su cinque parole chiave che toccano più direttamente l’interesse e il destino di bambine/i e adolescenti: merito, natalità, autonomia differenziata, povertà minorile, accesso alla cittadinanza per i minorenni stranieri

The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve

Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza: valutare per migliorare

Il 15 dicembre si svolgerà il seminario “Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza: valutare per migliorare” presso il CNEL a Roma. Il seminario sarà l’occasione per presentare alcuni dei primi risultati del Recovery Watch, un progetto della FEPS (Fondazione per gli Studi Progressisti Europei) in collaborazione con altre fondazioni europee e centri di ricerca a cui prende parte anche il Forum Disuguaglianze Diversità, e per capire come i piani di ripresa e resilienza influiranno sulla trasformazione della nostra società

The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve

The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve

On 15th December, FEPS and partners organise a public event focusing on: “The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve” at the CNEL in Rome. This public seminar offers the opportunity to present to the Italian public the first results of the “Recovery Watch”- promoted by the FEPS (Foundation for European Progressive Studies) in partnership with FES and IEV and with the support of Forum Disuguaglianze e Diversità, and to understand how the recovery and resilience plans will shape the transformation of our society

Roma, come stai?

Roma, come stai? Monitoraggio civico come strumento di partecipazione e indirizzo delle politiche pubbliche a partire dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il 17 dicembre nella Sala del Carroccio in Campidoglio una giornata di studio su Roma promossa dall’Associazione A Sud, in collaborazione con il ForumDD e Periferiacapitale di Fondazione Charlemagne per avviare il confronto con l’amministrazione pubblica sulle scelte da adottare per valorizzare al meglio le nuove opportunità di intervento.

Non solo rider. Le antiche/nuove forme di sfruttamento di chi lavora per e con le piattaforme digitali

Martedì 2 febbraio alle ore 17:00, l’incontro organizzato dal Dipartimento contrattazione e mercato del lavoro e dall’Ufficio lavoro 4.0 della CGIL nazionale in collaborazione con il Centro per la Riforma dello Stato e il Forum Disuguaglianze Diversità. In diretta streaming su collettiva.it