Per una visione più equilibrata del rapporto tra mercato e politiche pubbliche
Intervista a Massimo D’Antoni, Professore di Scienza delle Finanze all’Università di Siena.
Newsletter     
English     
Français
Intervista a Massimo D’Antoni, Professore di Scienza delle Finanze all’Università di Siena.
Intervista ad Armando Zappolini, parroco e Presidente nazionale del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA).
L’Opinione del Forum e le interviste a Massimo D’Antoni e Armando Zappolini.
Intervista a Laura Pennacchi, studiosa e saggista nei campi delle scienze economiche e sociali, dirige la scuola per la buona politica della Fondazione Basso, già parlamentare.
Intervista a Emanuele Felice, Professore associato di Economia presso l’Università di Chieti-Pescara ed editorialista di Repubblica e L’Espresso.
L’Opinione del Forum e le interviste a Laura Pennacchi ed Emanuele Felice.
Il disagio sociale si è aggravato in tutti i paesi più “indebitati” creando una minacciosa frattura nell’ambito dell’Unione e la convinzione che l’Europa non sia tanto una risorsa quanto piuttosto il problema. Un contributo di Giuseppe Bronzini
La lotta alle disuguaglianze, i cambiamenti climatici e le migrazioni sono sfide che si possono vincere solo con politiche condivise a livello europeo e globale. Eppure molti Governi sembrano sordi di fronte a questa evidenza. Serve dunque un forte coinvolgimento dei cittadini e dei giovani, dentro le Istituzioni e nelle piazze di tutto il continente. La battaglia per un’Europa diversa da quella attuale non è affatto finita. Intervista a Elly Schlein*
L’Opinione del Forum, l’intervista all’Onorevole Elly Schlein e il contributo di Giuseppe Bronzini.
Le disuguaglianze sono talmente enormi da essere invisibili, se non tra ultimi e penultimi che lottano per la sopravvivenza in un mondo in cui ognuno si rinchiude nella sua enclave e cerca di sopravvivere come può, senza aderire a una cittadinanza comune. Intervista a Enrica Morlicchio
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.