I giovani al centro di un nuovo modello sociale e di sviluppo
Intervista ad Alessandro Rosina.
Newsletter     
English     
Français
Intervista ad Alessandro Rosina.
Nonostante le evidenze per sostenere il contrario, incolpare la cultura nera per la disuguaglianza razziale rimane la tendenza politicamente dominante. E non solo a destra.
Ogni anno, vengono scaricati negli oceani tra i 5 milioni e 12,7 milioni di tonnellate di plastica.
“Dobbiamo raggiungere l’Agenda 2030 perché è utopico credere che l’attuale modello di sviluppo possa funzionare per il futuro dell’Europa”
Per realizzare il loro potenziale, i paesi devono investire di più nelle donne e nelle ragazze – in istruzione, sviluppo della forza lavoro e imprenditorialità – per andare incontro ad aspirazioni in crescita e sviluppare il capitale umano necessario all’economia del futuro.
Il tasso di rendimento per gli investimenti nell’istruzione di qualità per la prima infanzia è del 13% l’anno, attraverso risultati migliori in termini di istruzione, salute, produttività, riduzione del crimine e socievolezza.
I risultati di recenti ricerche mostrano che l’aumento dei costi dei servizi per l’infanzia è responsabile di una riduzione del 5% dell’occupazione femminile e del 13% dell’occupazione di madri lavoratrici con bambini piccoli.
“La ricchezza è potere ed un’estrema concentrazione della ricchezza equivale ad un’estrema concentrazione del potere. Questo dovrebbe preoccuparci tutti.” – Gabriel Zucman – Professore di Economia University of California Berkeley
“I lavoratori… sono alla ricerca di qualcuno che riconosca la dignità’ del loro lavoro”, Sen. Sherrod Brown – Senatore degli Stati Uniti d’America @SenSherrodBrown
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.