Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Author Archives: Silvia Vaccaro

You are here:
  1. Home
  2. Article author Silvia Vaccaro

Un esercito di poveri in attesa di risposte. I dati e le indicazioni del Rapporto Caritas

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro18 Ottobre, 2018Lascia un commento

E’ stato presentato a Roma il Rapporto di Caritas Italiana, che riunisce in un unico volume la diciassettesima edizione dell’analisi sulla povertà e la quinta sulle politiche di contrasto.

GOCCIA – Bambini poveri nei paesi ricchi

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro18 Ottobre, 2018Lascia un commento

Bambini poveri nati nei paesi ricchi: circa 1 bambino su 7 vive in una situazione di povertà di reddito in tutta l’area OCSE e la quota è andata crescendo in molti paesi.

#Marcheuropa, terza edizione. Riconoscere e combattere le “Disuguaglianze” del presente

News ed Eventi Passati, SeminariBy Silvia Vaccaro17 Ottobre, 2018Lascia un commento

A Palazzo Campana di Osimo si è svolto, lo scorso 5 ottobre, il primo seminario della terza edizione di #marcheuropa.

L’evento “La dinamica autoritaria” al Festival di Internazionale a Ferrara

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro17 Ottobre, 2018Lascia un commento

Il video del dibattito dal titolo “La dinamica autoritaria”, durante la 12ª Edizione del Festival di Internazionale in programma dal 5 al 7 ottobre 2018 a Ferrara. 

I poveri non sono responsabili della loro povertà

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro17 Ottobre, 2018Lascia un commento

Questo articolo è stato pubblicato su Repubblica Napoli lo scorso 11 ottobre 2018. 

GOCCIA – Le donne hanno meno risorse per affrontare la povertà

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro17 Ottobre, 2018Lascia un commento

La discriminazione di genere significa che le donne hanno molte meno risorse per far fronte alla povertà, il che si traduce in perdite per l’intera società e l’economia. L’empowerment economico delle donne è un tema chiave per eliminare la povertà e raggiunge tutti gli altri #GlobalGoals.

Per una politica pubblica della ricostruzione e dello sviluppo. Giustizia, diritti e partecipazione dei cittadini.

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro13 Ottobre, 2018Lascia un commento

L’evento del pomeriggio sabato 13 novembre al Festival della Partecipazione a L’Aquila prova a mettere a confronto i protagonismi dei territori colpiti dai sismi per l’elaborazione di una policy pubblica sulla ricostruzione. 

GOCCIA – La promessa del G7 di non dare più sostegno pubblico ai combustibili fossili non è stata mantenuta

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro12 Ottobre, 2018Lascia un commento

Il G7 aveva garantito di porre fine a qualsiasi sostegno pubblico a carbone e petrolio entro il 2025. Ad oggi, però, nulla di fatto.

Un cambiamento tecnologico che accresca la giustizia sociale

UncategorizedBy Silvia Vaccaro11 Ottobre, 2018Lascia un commento

Il seminario aperto sul tema “Orientare il cambiamento tecnologico” si terrà il 15 Novembre al Gran Sasso Science Institute a L’Aquila.

Un lavoro con più forza per contrattare

Reddito e LavoroBy Silvia Vaccaro11 Ottobre, 2018Lascia un commento

Il seminario aperto sul tema “Ribilanciare la distribuzione del reddito, del potere negoziale e del controllo a favore del lavoro” si terrà il 30 Ottobre alla Casa della Cultura di Milano.

←1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849
…5051525354…
55565758596061
62→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi