Il mondo della disabilità e la società giusta
Maurizio Franzini e Alessandro Solipaca – Menabò n. 115/2019
Newsletter     
English     
Français
Maurizio Franzini e Alessandro Solipaca – Menabò n. 115/2019
Attorno al concetto di “diritti umani ambientali” è partita una nuova ricerca che indaga sulle responsabilità degli attori non-statali nella violazione di tali diritti grazie alle mobilitazioni e alle denunce della società civile organizzata.
Raccogliamo in questo spazio testi ed estratti di articoli che esprimono punti di vista interessanti sulle #sardine.
La trasformazione digitale apre una biforcazione fra uno scenario di emancipazione e uno di regressione sociale. Di questo si è parlato al convegno “Il conflitto sociale nell’era dei robot e dell’intelligenza artificiale” organizzato dalle Università di Cassino, RomaTre e Cadi Ayyad (Marocco). A disposizione l’intervento Fabrizio Barca e le raccomandazioni finali.
L’intervista a Fabrizio Barca è di Lorenzo D’Albergo ed è stata pubblicata sull’edizione romana di Repubblica l’8 dicembre 2019.
L'”Economist” si interroga sulle analisi che indagano le disparità e la distribuzione della ricchezza. Ma dagli anni 80 in poi la tendenza è chiara e occorre intervenire. (Articolo uscito su Avvenire il 5 dicembre 2019)
Il seminario “Dati della città. Politiche e sperimentazioni per un diverso governo dei dati digitali delle città” organizzato da Forum DD e CRS – Scuola critica del digitale, ha visto un’ampia partecipazione. A commentare le esperienze di quattro città italiane rappresentate da figure chiave impegnate nei processi, Francesca Bria ed Edvgenij Morozov.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.