GOCCIA – I ricchi dovrebbero pagare la loro quota di tasse
Stiamo affrontando una crisi della disuguaglianza e questo è il motivo per cui dobbiamo iniziare a far pagare ai ricchi la loro giusta quota di tasse e non concedere loro tregue (fiscali).
Newsletter     
English     
Français
Stiamo affrontando una crisi della disuguaglianza e questo è il motivo per cui dobbiamo iniziare a far pagare ai ricchi la loro giusta quota di tasse e non concedere loro tregue (fiscali).
Dobbiamo provare a rimettere insieme la frammentazione sociale che scompone le comunità e provare a ricomporre uno specchio in cui gli attori di un territorio possano riconoscersi reciprocamente.
La scelta libera di un lavoratore di “dedicarsi” al secondo e terzo lavoro quando è costretto a un part-time involontario. Italia terza in Europa con un tasso di part time involontario al 62.5%.
Il 40% degli utili delle multinazionali viene trasferito ogni anno in paradisi fiscali.
Un contributo di Salvatore Veca sulle conclusioni del seminario “Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi”.
Il trucco è quando i politici bianchi convincono i poveri bianchi della classe operaia che la fonte del loro dolore sono persone di colore, immigranti e altri capri espiatori.
Immaginiamo se i bilanci nazionali fossero redatti dalla gente comune per la gente comune, non dai ricchi per i ricchi. Sarebbe straordinario!
“Le migrazioni internazionali sulle lunghe distanze non sono un effetto della povertà, ma dell’accesso ad alcune risorse decisive” – Maurizio Ambrosini
GOCCIA – Sui diritti non si torna indietro
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.