GOCCIA – Occorre raggiungere il 25% per cambiare lo delle cose
Un esperimento online creativo suggerisce che i gruppi minoritari possono sovvertire le convenzioni sociali stabilite una volta raggiunta una massa critica del 25%.
Newsletter     
English     
Français
Un esperimento online creativo suggerisce che i gruppi minoritari possono sovvertire le convenzioni sociali stabilite una volta raggiunta una massa critica del 25%.
Esistono in Italia forti disuguaglianze territoriali che riguardano in particolare le aree interne del paese. La Strategia Nazionale Aree Interne supporta la sfida di amministratori locali, imprenditori e cittadini che lavorano, da protagonisti, per ridurle.
Oggi nel mondo della tecnologia solo un lavoro su cinque è svolto da una donna. Alcuni paesi stanno cercando di combattere questo divario di genere. Tre storie di tre ragazze in Tanzania, Perù e Germania.
L’opinione del Forum letta da Nunzia De Capite, le interviste ad Andrea Roventini e Alessandro Rosina.
Intervista ad Alessandro Rosina.
Nonostante le evidenze per sostenere il contrario, incolpare la cultura nera per la disuguaglianza razziale rimane la tendenza politicamente dominante. E non solo a destra.
Ogni anno, vengono scaricati negli oceani tra i 5 milioni e 12,7 milioni di tonnellate di plastica.
Avanti nelle azioni collettive per ridurre le disuguaglianze. Sintesi del Convegno “Le disuguaglianze tra i mondi e nei mondi”.
“Dobbiamo raggiungere l’Agenda 2030 perché è utopico credere che l’attuale modello di sviluppo possa funzionare per il futuro dell’Europa”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.