Le periferie urbane. Dagli interventi straordinari alle politiche ordinarie

Le periferie urbane. Dagli interventi straordinari alle politiche ordinarie

Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente e Forum Terzo Settore organizzano un momento di riflessione sulle periferie, luogo in cui con più evidenza si intrecciano disuguaglianze ambientali e sociali, per valutare il PNRR e le nuove opportunità di intervento per affrontare bisogni, emergenze e creare opportunità nella prospettiva della giusta transizione. L’evento si terrà il prossimo 26 Aprile dalle 10:00 alle 18:00 al Teatro de’ Servi di Roma

La ricchezza comune dove non te l’aspetti: il centro Giotto alla Stanga di Padova

Proseguono le attività del progetto sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese che vede impagnata Legambiente Padova insieme a Legambiente Campania e il Circolo di Legambiente del V Municipio di Roma, in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità per mappare la ricchezza comune, tessere relazioni tra le persone e le comunità e aumentare la partecipazione attorno ad azioni concrete di riqualificazione del territorio

Ridiamo ossigeno ai quartieri: a Roma nasce una web radio gestita dai ragazzi

Proseguono a Roma le attività del progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Valdese. Quattro classi dell’istituto “Simonetta Salacone” lavoreranno insieme come la redazione di una web-radio, cimentandosi nell’elaborazione di contenuti e interviste ai propri coetanei e ospiti di eccezione. La web radio aiuterà ad approfondire temi di attualità e ad analizzare i problemi che le persone vivono ogni giorno in un percorso di formazione alla cittadinanza attiva

Tra centro e periferia: ridiamo ossigeno al V Municipio di Roma

A Roma le attività del progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Valdese, sono condotte dal Circolo di Legambiente del V Municipio e interessano le aree urbanistiche di Casilino, Centocelle e Villa Gordiani. Al centro della ricerca-azione la rigenerazione del plesso scolastico “Francesco Baracca” dell’istituto Comprensivo “Simonetta Salacone

Ridiamo ossigeno ai quartieri

Ridiamo ossigeno ai quartieri. Un progetto a Napoli, Roma e Padova

Legambiente Campania, insieme al Circolo di Legambiente del V Municipio di Roma e a Legambiente Padova, in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità hanno dato vita a un progetto sulla ricchezza comune sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese. Obiettivo del progetto mappare la ricchezza comune, incrementare il patrimonio di ricchezza comune disponibile per le persone di territori con diverse fragilità, tessere relazioni tra le persone e le comunità e aumentare la partecipazione attorno ad azioni concrete di riqualificazione del territorio.