Perché l’eredità universale deve andare a tutti i giovani (non solo ai più poveri)
Un articolo di Elena Granaglia, Salvatore Morelli e Andrea Morniroli pubblicato su Domani il 22 maggio 2021
Newsletter     
English     
Français
Un articolo di Elena Granaglia, Salvatore Morelli e Andrea Morniroli pubblicato su Domani il 22 maggio 2021
L’intervento di Salvatore Morelli a Tutta la città ne parla (Radio Rai 3) il 21 maggio 2021
Un articolo di Salvatore Morelli sul Fatto Quotidiano il 21 maggio 2021
Dalla metà degli anni ’90 è in atto una vera e propria inversione delle fortune, con lo 0,1% più ricco della popolazione che ha visto raddoppiare la ricchezza netta media. Una disparità che rischia di cristallizzarsi, a scapito dell’uguaglianza di opportunità. Questo articolo è stato pubblicato su Lavoce.info (17/5/2021)
Il Tax Talks di Paolo Gaeta dedicato alla concentrazione della ricchezza privata in Italia. Ospite Salvatore Morelli
In Italia lo 0,1% più benestante possiede il 10% della ricchezza, il 50% più povero il 3,5%: nel ’95 le quote erano 5 e 12%. Pesano i lasciti: crescono ma sono tassati sempre meno. Questo articolo è uscito su Il Fatto Quotidiano il 26 Aprile 2021
Coinvolgere i dipendenti per non disperdere il patrimonio umano e aziendale delle aziende oggi in difficoltà attraverso i Workers Buyout, promuovendone la diffusione con un’informazione adeguata e un approfondito confronto culturale e politico. Il momento di usare questo strumento è ora
FPA, ForumDD e Movimenta presentano “Il Fattore Umano”: Rapporto per la Pubblica Amministrazione
Intervista a Ugo Pagano (Forum Disuguaglianze). Il professore di Siena: nel voto hanno vinto le pressioni delle aziende farmaceutiche. A livello globale però l’occidente sta perdendo: «Troppi segreti industriali e pochi stabilimenti: Cina e Russia dominano». Per cambiare il sistema ecco la proposta: «Il Wto imponga a ogni paese un 3% di scienza libera da condividere, solo così i vaccini saranno un bene comune». Ugo Pagano su Il Manifesto
Domani la proposta di Sudafrica e India, appoggiata da moltissimi altri stati, per la sospensione dei brevetti sui vaccini Covid sarà discussa nel consiglio Trips del Wto, l’organizzazione mondiale del commercio. Ugo Pagano su Domani
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.