Riposa in pace

REQUIEM PER IL SUPERBONUS. Anche il Forum Disuguaglianze e Diversità in piazza davanti al MEF contro lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura

“Così si ammazza l’unica politica per l’efficienza energetica e la riqualificazione del patrimonio edilizio, pubblico e privato. Il Governo torni indietro, consentendo soprattutto alle famiglie in difficoltà e a quelle con redditi medi e bassi un vero accesso a questi strumenti, eliminando dai sistemi incentivanti tutte le tecnologie a fonti fossili”

Raccontiamo il tessuto associativo di San Giovanni a Teduccio: interviste ai testimoni privilegiati

A San Giovanni a Teduccio a Napoli, Legambiente Campania porta avanti il progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese. Nel quartiere è nata una Comunità Energetica e Solidale: quaranta famiglie che, oltre ad essere parte della comunità energetica, partecipano ad un percorso di educazione ambientale ed sull’energia. Un forte tessuto associativo supporta la costruzione di una rete di relazioni tra e con gli abitanti

La ricchezza comune dove non te l’aspetti: il centro Giotto alla Stanga di Padova

Proseguono le attività del progetto sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese che vede impagnata Legambiente Padova insieme a Legambiente Campania e il Circolo di Legambiente del V Municipio di Roma, in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità per mappare la ricchezza comune, tessere relazioni tra le persone e le comunità e aumentare la partecipazione attorno ad azioni concrete di riqualificazione del territorio

Ridiamo ossigeno ai quartieri: a Roma nasce una web radio gestita dai ragazzi

Proseguono a Roma le attività del progetto “Ridiamo Ossigeno ai Quartieri”, sostenuto con i fondi dell’8 per 1000 alla Chiesa Valdese. Quattro classi dell’istituto “Simonetta Salacone” lavoreranno insieme come la redazione di una web-radio, cimentandosi nell’elaborazione di contenuti e interviste ai propri coetanei e ospiti di eccezione. La web radio aiuterà ad approfondire temi di attualità e ad analizzare i problemi che le persone vivono ogni giorno in un percorso di formazione alla cittadinanza attiva