28th Semptember 2022, STOA Workshop “Creation of a public European medicines infrastructure: Purpose and feasibility”

28 Settembre 2022, STOA Workshop “Creation of a public European medicines infrastructure: Purpose and feasibility”

Costruire un’infrastruttura pubblica permanente scienze-drive che svolga sia ricerca che sviluppo biomedico, con la missione di fornire innovazione medica accessibile a tutti: una proposta dettagliata, originariamente nata all’interno del ForumDD e oggi supportata da un’ampia gamma di scienziati di altissimo livello e le organizzazioni civiche di tutta Europa, è stato discusso il 28 settembre al Parlamento europeo su richiesta del Science and Technology Assessment Panel

The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve

The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve

On 15th December, FEPS and partners organise a public event focusing on: “The National Recovery and Resilience Plans: assessing to improve” at the CNEL in Rome. This public seminar offers the opportunity to present to the Italian public the first results of the “Recovery Watch”- promoted by the FEPS (Foundation for European Progressive Studies) in partnership with FES and IEV and with the support of Forum Disuguaglianze e Diversità, and to understand how the recovery and resilience plans will shape the transformation of our society

Non per noi ma per tutte e tutti. Le voci dell’Agenda Sociale all’assemblea pubblica in piazza Vittorio per la Pace, la giustizia sociale e ambientale

Non per noi ma per tutte e tutti. Le voci dell’Agenda Sociale all’assemblea pubblica in piazza Vittorio per la Pace, la giustizia sociale e ambientale

Prima della manifestazione “Europe for peace”, le organizzazioni che hanno portato avanti in questi mesi la mobilitazione “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione”, tra cui il Forum Disuguaglianze e Diversità, sono intervenute in una assemblea pubblica a Piazza Vittorio 

Accompagnare sul campo il cambiamento: riflessioni da un’esperienza nella Valle del Simeto

Accompagnare sul campo il cambiamento: riflessioni da un’esperienza nella Valle del Simeto

Nella dimensione locale le storie di vita personali sono profondamente intrecciate con le storie di vita delle organizzazioni e con la storia del territorio. Storie che si intrecciano nella ricerca di un equilibrio possibile tra azione ed ambizione. Accompagnare questo processo vuol dire capacitare – tanto i singoli quanto le organizzazioni – ad avere un maggiore impatto sul territorio nel quale operano.

Non per noi ma per tutte e tutti! 5 novembre a Roma manifestazione nazionale contro le disuguaglianze e per la giustizia sociale e ambientale

“Non per noi ma per tutte e tutti”: ecco perché saremo in Piazza Vittorio e nel corteo di Europe for Peace domani a Roma

Appuntamento domani alle 11:00 all’assemblea pubblica in Piazza Vittorio a Roma della mobilitazione “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione”, di cui il Forum Disuguaglianze e Diversità è tra i promotori. Interverrà Andrea Morniroli, co-coordinatore del Forum. Alle 12:30 si confluirà con l’”Agenda sociale” nel grande corteo per la Pace “Europe for peace” sino a Piazza San Giovanni