Parole per pensare

Le disuguaglianze colpiscono ancora di più le donne degli uomini

Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia delle Nazioni Unite “UN Women”, ad esempio, le donne sono ancora pagate il 23% in meno rispetto agli uomini e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro riporta che il 71% delle vittime di lavoro forzato e/o costrette in un matrimonio contro la loro volontà sono donne o bambine (ILO, Walk Free Foundation, International Organization for Migration, Global estimates of modern slavery: forced labour and forced marriage, 2017).

sportantenne

SportAntenne sport sociale contro il razzismo

Un progetto teso all’emersione del fenomeno discriminatorio e rivolto alla mediazione attraverso lo sport: diverse le segnalazioni arrivate all’Antenna Uisp casertana, relative a casi di discriminazioni su base etnica ed episodi di razzismo verificatisi all’interno e all’esterno dei centri di accoglienza, nelle strade, sui campi di calcio e sugli spalti, nei rapporti con uffici pubblici e con locatori di alloggi.

Cresce la ricchezza del top 1% e diminuisce quella del bottom 90%

Il grafico presenta i cambiamenti relativi nella quota di ricchezza detenuta dall’1% più ricco e il 90% più povero della popolazione, utilizzando il 1995 come anno base. Negli ultimi 20 anni si è allargata la forbice tra il top 1% e il bottom 90%: per i primi la quota di ricchezza è passata dal 17% al 21% del totale mentre la quota del 90% più povero si è ridotta di 11 punti percentuali, passando dal 55% al 44%.

Il reddito di laureati e diplomati è inferiore a quello della fine degli anni ’80

Il grafico presenta i cambiamenti relativi del reddito totale equivalente per individui con un diverso livello di istruzione, utilizzando il 1987 come anno base. Per gli individui con diploma di scuola elementare i redditi sono cresciuti fino agli anni della crisi e poi hanno iniziato a ridursi, fermandosi su valori simili a quelli registrati all’inizio del periodo. La riduzione del reddito è stata più marcata per laureati e diplomati di scuola secondaria di II grado.