Disuguaglianze e povertà – Andrea Morniroli su RadioRai 3
Tutta la città ne parla – Radio Rai Tre – Puntata del 3 maggio 2018
Newsletter     
English     
Français
Tutta la città ne parla – Radio Rai Tre – Puntata del 3 maggio 2018
La pastorizia è da sempre la spina dorsale delle aree interne e montane.
Quando la distribuzione del reddito è troppo diseguale, la società inizia a funzionare male, influenzando la salute mentale di tutti quelli che vi vivono.
Sostenere i diritti umani di tutte le persone con disabilità è un imperativo morale e una necessità pratica. Non creeremo mai società prospere e pacifiche se marginalizziamo più di 1 milione di persone nel mondo.
Le società devono investire in istruzione e nei servizi di welfare per beneficiare a pieno della robotica e dell’intelligenza artificiale. Non è responsabilità dei singoli: è una nostra responsabilità collettiva
Panetta @bancaditalia: riducendo i divari territoriali, l’Italia può crescere di mezzo punto in più all’anno, con positive ricadute al CentroNord. Vero. È con lo sviluppo del Mezzogiorno che può crescere il benessere di tutti gli italiani.
Il 10% dei più ricchi del pianeta contribuisce al 45% delle emissioni di CO2. Nel frattempo, i più poveri della terra subiscono le conseguenze negative dei cambiamenti climatici.
Questo articolo è apparso lo scorso 21 giugno su Huffington Post. Gli autori del pezzo sono Salvatore Morelli e Giacomo Gabbuti. La proposta della cosiddetta “flat tax”** – inserita prima nel programma della Lega, e poi nel “contratto di governo” della maggioranza Lega-M5S – ha sollevato l’attenzione di numerosi economisti e commentatori, preoccupati dalle conseguenze regressive di una…
“ Più della metà del reddito dei lavoratori in Germania è determinato dal reddito e dal livello di istruzione dei genitori” @MFratzscher sulla disuguaglianza in Germania
I maturandi chiamati a commentare l’articolo 3 della Costituzione.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.