Skip to content
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window

emailNewsletter     englishEnglish     FrançaisFrançais

Newsletter
english
Français

Forum Disuguaglianze Diversità
Ridurre le disuguaglianze, valorizzare le diversità
Forum Disuguaglianze DiversitàForum Disuguaglianze Diversità
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci
Search:
  • Il ForumDD
    • Missione e visione
    • Le nostre parole
      • Le nostre parole viste da altri
    • Chi siamo
      • L’Assemblea dei membri
      • Le Organizzazioni
      • I partner di progetto
      • Le fondazioni sostenitrici
      • Il gruppo di coordinamento
      • Lo staff
    • Il ForumDD in pillole
  • Attività
    • Assieme per uno scopo
    • Ricerca
    • Collaborazioni europee ed internazionali
    • Formazione
    • Comunicazione
  • Focus Ricchezza
    • Il Rapporto e i Materiali
    • Le proposte in pillole
    • La messa a terra
  • Focus Educazione
  • Scuola per la Giustizia Sociale e Ambientale
  • Assieme per uno scopo
    • EducAzioni
    • Mutualismo: “La pienezza del vuoto”
    • Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
    • Università e giustizia sociale
    • Amministrazioni pubbliche rinnovate
    • Monitoraggio PNRR
    • Facciamo Eleggere, con Ti Candido
    • Democratizzazione economica e cooperazione sociale
    • Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
  • Documenti
  • Press
  • Contattaci

Monthly Archives: Ottobre 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018
  3. Ottobre

«Tempo di alleanze, non è inevitabile che gli squilibri generino regresso sociale»

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro23 Ottobre, 2018Lascia un commento

Intervista a Fabrizio Barca, economista e politico, tra i promotori del Forum diseguaglianze, nato a febbraio, cui aderisce anche Caritas. (L’intervista di Paolo Brivio è stato pubblicata nel numero di Italia Caritas – ottobre 2018).

Lo Stivale dei diseguali

News ed Eventi Passati, Reddito e Lavoro, RicchezzaBy Silvia Vaccaro23 Ottobre, 2018Lascia un commento

In Italia le diseguaglianze economiche si stanno ampliando. È un processo globale, ma nel nostro paese appare più pronunciato. La tendenza ha accelerato a causa della crisi, ma è in atto dagli anni Ottanta. Il ruolo del Forum disuguaglianze e diversità (L’articolo è stato pubblicato nel numero di Italia Caritas – ottobre 2018).

GOCCIA – La povertà cala. E la disuguaglianza?

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro23 Ottobre, 2018Lascia un commento

Se la povertà sta calando, a chi importa cosa succede alla disuguaglianza? Ottimo post di Paul Segal

GOCCIA – La maggioranza delle persone vivono in paesi con un deficit ecologico

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro22 Ottobre, 2018Lascia un commento

L’86% della popolazione mondiale vive in un paese con un deficit ecologico. Un paese ha un deficit ecologico quando i suoi abitanti chiedono più dalla natura di quanto gli ecosistemi del paese possano rigenerare.

GOCCIA – La scala della disuguaglianza a Londra

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro21 Ottobre, 2018Lascia un commento

La scala della disuguaglianza della ricchezza a Londra @trustforlondon

GOCCIA – Si torna al lavoro ma si guadagna di meno

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro20 Ottobre, 2018Lascia un commento

Si torna al lavoro, ma si guadagna meno: dieci anni dopo la crisi, i tassi di occupazione sono cresciuti ma i salari sono restati uguali e la qualità del lavoro è spesso inferiore a quella degli anni prima della crisi.

Un esercito di poveri in attesa di risposte. I dati e le indicazioni del Rapporto Caritas

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro18 Ottobre, 2018Lascia un commento

E’ stato presentato a Roma il Rapporto di Caritas Italiana, che riunisce in un unico volume la diciassettesima edizione dell’analisi sulla povertà e la quinta sulle politiche di contrasto.

GOCCIA – Bambini poveri nei paesi ricchi

Una goccia al giornoBy Silvia Vaccaro18 Ottobre, 2018Lascia un commento

Bambini poveri nati nei paesi ricchi: circa 1 bambino su 7 vive in una situazione di povertà di reddito in tutta l’area OCSE e la quota è andata crescendo in molti paesi.

#Marcheuropa, terza edizione. Riconoscere e combattere le “Disuguaglianze” del presente

News ed Eventi Passati, SeminariBy Silvia Vaccaro17 Ottobre, 2018Lascia un commento

A Palazzo Campana di Osimo si è svolto, lo scorso 5 ottobre, il primo seminario della terza edizione di #marcheuropa.

L’evento “La dinamica autoritaria” al Festival di Internazionale a Ferrara

News ed Eventi PassatiBy Silvia Vaccaro17 Ottobre, 2018Lascia un commento

Il video del dibattito dal titolo “La dinamica autoritaria”, durante la 12ª Edizione del Festival di Internazionale in programma dal 5 al 7 ottobre 2018 a Ferrara. 

←12345→
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi