12 aprile: Evento “LIBERARE LA CONOSCENZA PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE”

Il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza il 12 Aprile dalle ore 11:00 presso la sala conferenze della Fondazione Basso, l’evento “LIBERARE LA CONOSCENZA PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE” per presentare il Manifesto predisposto da ricercatrici e ricercatori che nel ForumDD si occupano di conoscenza e disuguaglianze, con l’obiettivo di rilanciare le molteplici proposte elaborate negli anni, per orientare le transizioni digitale e tecnologica in senso democratico

Università: Un nuovo modello di valutazione dell’Impatto sociale degli Atenei

Il nuovo metodo di valutazione dell’impatto sociale delle Università utilizzato dall’Anvur, realizzato su impulso di una proposta del Forum Disuguaglianze e Diversità, va oltre il numero di brevetti e la conseguente “privatizzazione della conoscenza” e aggiunge campi determinanti per la lotta alle disuguaglianze su cui si concentrano oltre il 70% dei casi presentati dagli Atenei

Cambia il modo di valutare l’impatto sociale delle Università: un processo in cui impegnarsi

Il 18 febbraio abbiamo presentato i progressi compiuti nella valutazione dell’impatto sociale delle università (la cosiddetta “terza missione”), risultato di un processo promosso dallo stesso mondo universitario e dalle organizzazioni di cittadinanza attiva raccolte nel ForumDD. Dopo la proposta avanzata dal ForumDD nel marzo 2019, si è avviata una profonda collaborazione con 26 università che ha condotto a una proposta e all’istituzione presso il MUR di un Gruppo di Lavoro sul ruolo delle università nel contrasto alle disuguaglianze. Alle raccomandazioni da esso prodotte hanno fatto seguito i nuovi criteri per la valutazione della “terza missione” pubblicati dall’ANVUR e discussi nell’incontro