Al Quarticciolo il decreto Caivano mette a rischio le esperienze sociali che da anni costruiscono un’alternativa all’abbandono delle istituzioni e alle piazze di spaccio

Il decreto Caivano punta sulla militarizzazione delle periferie e non sulla loro sicurezza sociale, economica e ambientale. Sta accadendo anche nella borgata romana del Quarticciolo. Per invitare tutti e tutte a partecipare alla manifestazione per le strade del quartiere in programma per il 1 marzo 2025 alle ore 17, il Forum Disuguaglianze e Diversità pubblica un’intervista a Pietro Vicari, attivista del comitato Quarticciolo Ribelle

Referendum, ForumDD: “Le decisioni della Corte Costituzionale invitano a rafforzare la mobilitazione avviata”

La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare l’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata sposta l’impegno della forte mobilitazione sulle misure e i provvedimenti che la Corte Costituzionale stessa ha indicato come indispensabili e non soddisfatti nel ritenere illegittime moltissime disposizioni della legge Calderoli. Adesso avanti anche con le battaglie per i referendum sul lavoro e la modifica della legge sulla cittadinanza 

#CoesioneItalia, in programma a Roma un evento sull’innovazione green nelle imprese e una maratona di tre giorni per raccontare la politica di coesione in Italia

Il progetto “#CoesioneItalia. L’Europa vicina” si arricchisce di due nuovi importanti eventi. Il primo, intitolato “I fondi di coesione per le imprese. Due progetti di innovazione con un’importante impronta green”, è in programma per il 26 novembre dalle 15.00 alle 16.00 presso la Fondazione Basso in via della Dogana Vecchia 5 a Roma. Il secondo è una corposa tre giorni dedicata ad approfondire e confrontarsi in merito alle politiche di coesione in Italia, intitolata “Maratona Europa. Luoghi, persone e idee per raccontare la politica di coesione in Italia”, in programma per il 2, il 3 e il 4 dicembre 2024 presso la Libreria Ubik Spazio Sette in via dei Barbieri 7 a Roma