Democrazia alla prova, dal 23 al 25 gennaio 2026 tre giorni di analisi e dialoghi al Palazzo Ducale di Genova

Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni organizzata dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dal Palazzo Ducale, curata da Fabrizio Barca e Luca Borzani. Relatrici e relatori si misureranno con un insieme di assunti sulla democrazia e sulla sua relazione con il capitalismo, l’autoritarismo e le diverse sfide che affronta, che costituiranno un punto di partenza per la discussione, e con alcune domande che guideranno le diverse sessioni.

Caritas Italiana e Forum Disuguaglianze e Diversità hanno presentato il volume “Le parole del Giubileo”

Il volume è stato presentato durante l’incontro “Le parole del Giubileo. Comunicare la speranza” che si è tenuto presso la sede di Caritas Italiana e in streaming sul canale Youtube di Caritas Italiana, organizzato in occasione della presentazione di volume “Le parole del Giubileo”, pubblicato da EDB e realizzato da Caritas Italiana con il Forum Disuguaglianze e Diversità.

Aderiamo allo sciopero indetto per Gaza e il popolo palestinese e in difesa della Global Sumud Flotilla

La Global Sumud Flotilla, la più grande missione civile via mare con partecipanti da oltre 44 paesi, nata per rompere l’isolamento della popolazione palestinese di Gaza e per chiedere la fine dell’assedio e del genocidio, su cui Stati e istituzioni europee non si sono mossi in questi due anni, è stata bloccata in acque internazionali dal governo israeliano, che ancora una volta ha violato il diritto internazionale. Come Forum Disuguaglianze e Diversità aderiamo allo sciopero indetto per Gaza e il popolo palestinese e in difesa della Global Sumud Flotilla

Presentazione del volume “Le parole del Giubileo” giovedì 9 ottobre

Giovedì 9 ottobre alle ore 14.00 presso la Sala Vega nella Sede di Caritas Italiana (via Aurelia 796) a Roma verrà presentato il volume “Le parole del Giubileo”, pubblicato da EDB e realizzato da Caritas Italiana con il Forum Disuguaglianze e Diversità. Al centro dell’evento il tema della Speranza, vista in una prospettiva laica e in una prospettiva cristiana

Il Piano Sociale per il Clima del governo rischia di essere un’occasione persa

In occasione dell’avvio della terza fase della consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima (PSC), undici organizzazioni e reti (Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente, WWF, Transport & Environment, Caritas Italiana, Clean Cities Campaign, CNCA, Greenpeace, Kyoto Club, MIRA Network e Nuove Ri-Generazioni) hanno presentato un documento congiunto con osservazioni puntuali e proposte di miglioramento alle misure contenute nel piano.