Why Forum on Inequality and Diversity leaves X by Elon Musk
We are leaving X because it has been turned by its owner Elon Musk into a propaganda machine for his power objectives, which is a threat to democracy
Newsletter     
English     
Français
We are leaving X because it has been turned by its owner Elon Musk into a propaganda machine for his power objectives, which is a threat to democracy
Il 23 gennaio, presso la Fondazione Basso di Roma alle 17:30, il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Centro per la Riforma dello Stato presentano i volumi di Fiorella De Cindio e Andrea Trentini, e di Marco Deseriis. Insieme gli autori discutono Antonio Floridia, Michele Sorice, Piero Ignazi, e Marta Bonafoni (PD), Stefano Patuanelli (M5S) ed Elisabetta Piccolotti (AVS)
Abbiamo deciso di lasciare X perché è stato trasformato dal suo proprietario Elon Musk in una macchina di propaganda per i suoi obiettivi di potere costituendo una minaccia per la democrazia
Presentato a Roma il Manifesto “Liberare la conoscenza per ridurre le disuguaglianze” che ribadisce il forte impegno del Forum Disuguaglianze e Diversità nell’elaborazione e diffusione di proposte per orientare le transizioni digitale e tecnologica in senso democratico
Il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza il 12 Aprile dalle ore 11:00 presso la sala conferenze della Fondazione Basso, l’evento “LIBERARE LA CONOSCENZA PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE” per presentare il Manifesto predisposto da ricercatrici e ricercatori che nel ForumDD si occupano di conoscenza e disuguaglianze, con l’obiettivo di rilanciare le molteplici proposte elaborate negli anni, per orientare le transizioni digitale e tecnologica in senso democratico
Nell’ambito del Festival della Partecipazione 2022, venerdì 24 giugno, dalle 10,30 alle 12,30, il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Centro per la Riforma dello Stato organizzano l’evento “Restituire i dati alle comunità. Verso forme di condivisione e gestione collettiva dei dati”. Appuntamento a Bologna presso la sala Atti di Palazzo Re Enzo
Un grande progetto pubblico che risponda alle domande occupazionali e ai vincoli finanziari e usi la rete e il digitale per un grande piano di cura del territorio. Articolo pubblicato sul sito del Centro per la Riforma dello Stato
L’esecuzione dei progetti del PNRR dedicati alla “digitalizzazione” non prevede come infrastruttura digitale soltanto la Rete, ma anche una infrastruttura fondamentale chiamata Cloud alla cui realizzazione state assegnate risorse significative. Che cosa è questa infrastruttura? Perché è così importante per cittadini e imprese? Come dovrà essere realizzata per preservare la sovranità dei dati dei cittadini e dello stato, e per sottrarsi a una sudditanza verso USA e Cina rivestita di modernità tecnologica? Per evitare questo rischio occorre una società pubblica nazionale che progetti e realizzi una piattaforma cloud dotata della propria infrastruttura
Forum Disuguaglianze e Diversità Il 3 giugno dalle 17.30 alle 19.30 l’evento online: interviene il Ministro Andrea Orlando Prima il lockdown e poi i lunghi mesi di pandemia hanno accelerato un cambiamento dei luoghi e tempi di lavoro che era già in atto. Non basta provare a progettare le modalità del lavoro da remoto:…
Forum Disuguaglianze e Diversità e Centro per la Riforma dello Stato lanciano la prima scuola popolare sui dati per condividere strumenti critici per l’interpretazione delle realtà rappresentata attraverso i dati digitali
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.